Il Figlio dell’uomo era venuto a cercare e a salvare ciò che era perduto.
A Gerico si trovava un posto di controllo doganale dell’amministrazione romana. Zaccheo era il capo dei controllori. Egli aveva sulla coscienza le estorsioni e le malversazioni finanziarie abituali fra i “doganieri” dell’epoca. Vedendolo, Gesù, di sua iniziativa, si invita a casa sua...
30
Ottobre
2016
Il pubblicano tornò a casa giustificato, a differenza del fariseo.
La prima condizione della salvezza è dunque la coscienza che nessuno di noi è giusto per se stesso e che se proprio vogliamo sapere qual è la nostra posizione davanti a Dio, l'unica verità è questa: siamo dei peccatori perdonati; qualunque altra convinzione a questo riguardo su noi stessi non corrisponde alla verità.
23
Ottobre
2016
Dio farà giustizia ai suoi eletti che gridano verso di lui.
Il Figlio dell'uomo quando tornerà troverà la fede sulla Terra si domanda Gesù e non si sta riferendo probabilmente a quando verrà alla fine del tempo quando ritornerà vittorioso, glorioso, per riscattare i vivi e i morti e liberarli per sempre. Probabilmente ciò che dice Gesù è riferito alla necessità di pregare sempre.
16
Ottobre
2016
Non si è trovato nessuno che tornasse indietro a rendere gloria a Dio, all’infuori di questo straniero.
Gesù si sta dirigendo verso Gerusalemme e ci si sta dirigendo perchè ha un piano, un piano preciso che egli conosce e che ha imparato ad accogliere e a condividere con la volontà del Padre.
09
Ottobre
2016
Se aveste fede
Allora, proviamo ad entrare insieme nella parola di questa Domenica, vi inviterei a non soffermarvi sulla dimensione prodigiosa del gelso che si va a mettere nel mare, la fede non è una concentrazione della mente che sposta le cose.....
02
Ottobre
2016