Tu sei Pietro, a te darò le chiavi del regno dei cieli.
Tra i dodici Gesù sceglie Simone come primo tra di essi e lo chiama Pietro, roccia, perché avrà il compito di sostenere per sempre l'edificazione della comunità dei credenti, confermando i fratelli nella fede. Stabilito come "primo", nel nome indica una missione propria: con la sua fede sarà il sostegno incrollabile della Chiesa.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/jTxk-Ap3ItE
Trascrizione
29
Giugno
2022
Santissimo Corpo e Sangue di Gesù Cristo.(Messa del Mattino e Sera)
La festa del Corpus Domini pone al centro il mistero della comunione tra Dio e l'uomo. Il "Corpo di Cristo", l'intera sua persona e esistenza, è il dono che Dio ha fatto all'umanità. Questo "dono" ci permette di gustare la presenza di Dio in mezzo a noi. Azione di Dio che non si esprime nello spazio, ma creando la creatura. Ora la creatura deve accogliere l'azione di Dio perché Lui possa essere presente anche come spazio. La presenza di Dio è nella nostra vita, siamo noi oggi il corpo visibile del Cristo.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/JU2ftuMvm0s
Trascrizione
19
Giugno
2022
Mentre li benediceva veniva portato verso il cielo.(Messa del Mattino e Sera)
È giunto il momento fatidico della separazione finale, ormai non sarà più procrastinato e avrà tutte le caratteristiche della definitività.
I discepoli sono stati testimoni di quanto è avvenuto e sono il primo anello di quella lunga catena che si snoderà nei secoli, di testimone in testimone, di fede annunciata, accolta e trasmessa.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/2581rxXnexU
Trascrizione
29
Maggio
2022