Omelie

Al Santuario della Vergine della Rivelazione

Mentre Gesù, ricevuto il battesimo, stava in preghiera, il cielo si aprì.

Il Battesimo di Gesù segna l'inizio della sua vita pubblica; si inaugura la sua missione salvifica con il gesto di mescolarsi ai peccatori che vanno a farsi battezzare da Giovanni Battista al fiume Giordano. Il tre volte Santo si unisce ai peccatori. Lui che è una sola cosa con Dio si fa uno con chi si è allontanato da Dio. E così rivela il vero volto di Dio che è misericordioso e vince con l'amore il rifiuto e la resistenza dell'uomo. L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/EFqaILOMTKQ Trascrizione
12
Gennaio 2025

Siamo venuti dall’oriente per adorare il re.(Messa del Mattino e della Sera)

Epifania: il neonato si rivela a tutte le genti. I pastori, gente d'Israele, già lo avevano incontrato e riconosciuto, ora però si apre la dimensione universale che abbraccia altri popoli, tutti i popoli. I Magi, infatti, sapienti, sacerdoti persiani, detentori di poteri soprannaturali, astrologi che scrutano il cielo indagando, cercando risposte ai loro interrogativi, non appartengono al popolo eletto, non pongono la loro vita nelle mani dell'Altissimo, Dio Uno. Tuttavia, sono dei cercatori di Dio che rifiutano l'idolatria. L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/jhzJ5TwWnTE Trascrizione
06
Gennaio 2025

Il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi.

Il Vangelo di questa domenica ci riporta nuovamente al giorno del Natale, per mantenere vivo in noi quanto abbiamo avuto modo di contemplare nel mistero dell'Incarnazione. Nel suo prologo, l'evangelista Giovanni ci ricorda il fondamento della storia della salvezza: Gesù non è stato un rimedio di Dio al comportamento dell'uomo - come se il peccato fosse un aspetto non preventivato dal Padre e per il quale ha dovuto rimediare creando per noi il Figlio-, ma Egli era sin dall'inizio. L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/sL3KmWIRHUs Trascrizione
05
Gennaio 2025

I pastori trovarono Maria e Giuseppe e il bambino. Dopo otto giorni gli fu messo nome Gesù.

Le parole più povere per contenere il mistero più grande: i pastori andarono e trovarono Maria e Giuseppe e il bambino. Grande è anche la povertà dei pastori ed emarginata la loro vita, simbolo dell'attesa del Messia nella "notte" della storia. Povero il segno: un bambino adagiato in una mangiatoia. Per Maria è segno della potente misericordia di Dio. Il bambino è "adagiato", la stessa parola per indicare la sepoltura del Signore! L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/uD7ZGsQ7CHE Trascrizione
01
Gennaio 2025

Gesù è ritrovato dai genitori nel tempio in mezzo ai maestri.

Luca aveva raccontato l'infanzia di Gesù. Oggi, ci indica il futuro di Gesù. I tre giorni di smarrimento a Gerusalemme, infatti, sono il prologo della sua morte e risurrezione. Tra l'infanzia e il futuro da adulto stanno trent'anni di una vita umile e quotidiana a Nazaret. L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/vi9d_ecLehA Trascrizione
29
Dicembre 2024

Ecco, contemplo i cieli aperti.

La venuta del Figlio di Dio in terra impone una scelta. I martiri l'hanno fatta eroicamente, a prezzo del sangue. Il primo è stato Santo Stefano, diacono. Fu condiscepolo di Paolo alla scuola di Gamaliele e, secondo la tradizione, votato allo studio della Bibbia. L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/Slj1W5TWVV8 Trascrizione
27
Dicembre 2024

Il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi.(Messa del Mattino e della Sera)

Dalla storia di un piccolo popolo, Israele, in un territorio angusto e conteso, la Palestina, all'improvviso l'orizzonte dilata i confini e raggiunge gli estremi. Il nuovo popolo del Signore è universale, anche se viene dal seme della stirpe di Davide, e porta in sé il Messia che viene. L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/T7NERuMorNE Trascrizione
25
Dicembre 2024

Oggi è nato per voi il Salvatore.

Per Maria e Giuseppe non c'era posto nell'albergo e il Figlio di Dio viene deposto in una mangiatoia! Per il creatore e padrone dei cieli e della terra non c'è stato posto quaggiù in mezzo a noi. Venne tra i suoi e "i suoi non lo riconobbero". Lo accolsero solo dei pastori, che erano non solo poveri, ma considerati impuri ed emarginati dalla società di allora. Così il Figlio di Dio manifestava già le sue preferenze e un giorno dirà: "Beati i poveri, per loro è il regno dei cieli". L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/Er6z8OZtrsI Trascrizione
25
Dicembre 2024

A che cosa devo che la madre del mio Signore venga da me(Messa del mattino e della sera)

Dopo l'annuncio dell'angelo, Maria va a trovare e a servire la cugina incinta. Elisabetta la chiama "Madre del mio Signore" e Maria risponde con il cantico del Magnificat, un inno che affaccia sul suo cuore. Sentendosi unita a Maria, la Chiesa continua a cantare il Magnificat. L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/cU8ENHfx2wk Trascrizione
22
Dicembre 2024

E noi che cosa dobbiamo fare?

Le risposte di Giovanni ai suoi interlocutori dicono, prima di tutto, che da qualunque condizione è possibile iniziare un cammino di salvezza. È la persona stessa di Giovanni a provocare domande; la gente è perfino convinta che sia lui il Cristo. Giovanni reagisce dicendo che la differenza fra lui e Gesù sarà data dal diverso battesimo affermando che la distanza tra lui e il Cristo è data dalla differenza fra l'acqua di penitenza del suo battesimo e la potenza del Battesimo di Spirito e fuoco donato da Gesù. Il primo riporta i figli d'Israele alla Legge e ai profeti. Il Battesimo di Gesù, in Spirito Santo e fuoco, dà la vita nuova di figli di Dio. L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/VSxG5U_u4hg Trascrizione
15
Dicembre 2024
1 2 3 81
La preghiera di Gesù // Musica Sacra
icon-downloadicon-download
  1. La preghiera di Gesù // Musica Sacra
  2. Isusova Molitva // Musica Sacra
  3. Preghiera di Gesù // Musica Sacra
  4. Agni Parthene // Musica Sacra
  5. Te Deum // Musica Sacra