COS’È LA SCUOLA DI PREGHIERA

Da oltre 20 anni a Roma la Scuola offre, liberamente e senza richieste di adesioni né contributi,
un percorso triennale di catechesi, pratica della Scrittura, preparazione alla celebrazione
del Sabato in famiglia, incontri e open day aperti a tutti
.
La Scuola è una casa per chi desidera pregare e ricercare: la sala del Bet Midrash, la libreria
del piccolo Bet, la sala della catechesi sono posti familiari per tanti.

Avvicinati

PRIMO ANNO

Consulta il programma, guarda le catechesi.

Scopri di più

SECONDO ANNO

Consulta il programma, guarda le catechesi.

Scopri di più

TERZO ANNO

Consulta il programma, guarda le catechesi.

Scopri di più

ULTIMI ARTICOLI

ULTIME OMELIE

Domenica di Pasqua.Risurrezione del Signore.

Cristo stesso, il Vivente per la sua risurrezione, dopo la passione e morte è portatore di vita,. Questo è il kerigma, annuncio essenziale per quelli che non sono ancora cristiani; e annuncio fondamentale anche per risvegliare e purificare la fede in coloro che si soffermano quasi soltanto alla prima parte del mistero pasquale. Vi sono cristiani, infatti, che si concentrano quasi solo sul Cristo sofferente nella passione, e quasi non fanno il salto della fede nel Cristo risorto. Sembra loro più facile e consolante identificarsi con il Cristo morto, soprattutto quando si vivono situazioni di sofferenza, depressione, povertà, umiliazione, lutto... In realtà, tale consolazione sarebbe soltanto apparente; la vera consolazione acquista solidità per la fede e la vivenza nel Risorto. L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/9WuB_99v6nA Trascrizione
20
Aprile 2025

Veglia Pasquale nella Notte Santa

Maria e l'altra Maria non pensano all'unzione del corpo di Gesù; la loro è solo una visita alla tomba. Torna il terremoto dopo quello al momento della morte del crocifisso. Questo, però, non spacca la roccia e non squassa la terra, ma è un fatto che viene dal cielo: un angelo scende, rotola la pietra e si siede su di essa. Un segno miracoloso che mostra la risurrezione già avvenuta; la proclama. L'angelo siede sulla pietra che prima teneva chiuso il Cristo morto; la morte è vinta!
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo:https://youtu.be/Ak5QeysaBBw Trascrizione
20
Aprile 2025
RIMANI AGGIORNATO

Vorresti rimanere aggiornato sulle catechesi, le omelie ed i live streaming della Scuola di Preghiera? Bene, lascia la tua email.

Iscrivendoti acconsenti alla informativa sulla privacy.

CANALI AUDIO IN EVIDENZA

Radio Bet Midrash
  1. #1 Concerto di Ravel per mano sinistra // Radio Bet Midrash
Ha-devarim Ha-elle: le parole, proprio quelle
  1. #3 Desiderare // Ha-devarim Ha-elle: le parole, proprio quelle
  2. #2 La parola ‘no’ // Ha-devarim Ha-elle: le parole, proprio quelle
  3. #1 L’alfabeto ebraico // Ha-devarim Ha-elle: le parole, proprio quelle
"Il cammino monastico" - Dialoghi con padre Edmund Power
  1. #8 Il Silenzio // "Il cammino monastico" - Dialoghi con padre Edmund Power
  2. #7 Il desiderio di Benedetto // "Il cammino monastico" - Dialoghi con padre Edmund Power
  3. #6 Benedetto modello per i nostri tempi? // "Il cammino monastico" - Dialoghi con padre Edmund Power
  4. #5 Camminare nella nube // "Il cammino monastico" - Dialoghi con padre Edmund Power
  5. #4 Obbedienza, via stretta che conduce alla vita // "Il cammino monastico" - Dialoghi con padre Edmund Power
  6. #3 Il primo grado dell’umiltà // "Il cammino monastico" - Dialoghi con padre Edmund Power
  7. #2 Tutto il mondo in un raggio di sole // "Il cammino monastico" - Dialoghi con padre Edmund Power
  8. #1 Una vocazione per tutti i battezzati // "Il cammino monastico" - Dialoghi con padre Edmund Power
"Solo Diós" - San Rafael Arnaiz Barón e il cammino interiore dell'uomo
  1. #6 “Solo Diós”: la pedagogia della Croce (puntata finale) // "Solo Diós" - San Rafael Arnaiz Barón e il cammino interiore dell'uomo
  2. #5 “Solo Diós”: La risposta di Rafael alla volontà di Dio // "Solo Diós" - San Rafael Arnaiz Barón e il cammino interiore dell'uomo
  3. #4 “Solo Diós”: Rafael di fronte alla caduta delle illusioni // "Solo Diós" - San Rafael Arnaiz Barón e il cammino interiore dell'uomo
  4. #3 “Solo Diós”: Rafael alle porte della trappa // "Solo Diós" - San Rafael Arnaiz Barón e il cammino interiore dell'uomo
  5. #2 “Solo Diós”: La vocazione di San Rafael e il discernimento // "Solo Diós" - San Rafael Arnaiz Barón e il cammino interiore dell'uomo
  6. #1 “Solo Diós”: La figura di San Rafael e il cammino di conversione // "Solo Diós" - San Rafael Arnaiz Barón e il cammino interiore dell'uomo
Piccolo Bet Midrash
  1. L’ira di Adamo // Piccolo Bet Midrash
  2. Credo… il Simbolo di fede di Alexander Schmemann // Piccolo Bet Midrash
  3. Gli otto spiriti della malvagità di Evagrio Pontico // Piccolo Bet Midrash
  4. Per la vita del mondo di A. Schmemann // Piccolo Bet Midrash
  5. Per una preghiera viva di A. Bloom // Piccolo Bet Midrash
  6. Dio sulle labbra dell’uomo di P. Cattani // Piccolo Bet Midrash
  7. Il cammino dell’uomo di M. Buber // Piccolo Bet Midrash
  8. Certissima luce di G. Forlai // Piccolo Bet Midrash
  9. Racconti di un pellegrino russo // Piccolo Bet Midrash
  10. Ciò che tarda avverrà di P. De Benedetti // Piccolo Bet Midrash
  11. Il Sabato di A. J. Heschel // Piccolo Bet Midrash
  12. L’uomo alla ricerca di Dio di A. J. Heschel // Piccolo Bet Midrash
Preghiera
  1. La preghiera di Gesù // Musica Sacra
  2. Il Cantico delle Creature // Preghiera

DONA CON UN BONIFICO

Puoi sostenere le attività dell’Associazione Centro di Preghiera “Bet Midrash” ETS effettuando una donazione con bonifico all’IBAN:
IT 56R 03440 03211 000000 309900.
La donazione è detraibile o deducibile secondo la normativa vigente. Grazie.

Richiedi la ricevuta del versamento

EVENTI OPEN DAY

La preghiera di Gesù // Musica Sacra
icon-downloadicon-download
  1. La preghiera di Gesù // Musica Sacra
  2. Isusova Molitva // Musica Sacra
  3. Preghiera di Gesù // Musica Sacra
  4. Agni Parthene // Musica Sacra
  5. Te Deum // Musica Sacra