Guarì molti che erano affetti da varie malattie.
"Guarì molti che erano affetti da varie malattie e scacciò molti demòni". Queste parole del Vangelo aprono la grande riflessione sull'attività taumaturgica di Gesù. L'evangelista Marco evidenzia con chiarezza come l'annuncio del regno sia accompagnato dall'esercizio di due ministeri tra loro complementari, quello della guarigione e quello della liberazione.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/oaAN-Gd5EdI
Trascrizione
04
Febbraio
2024
Guarì molti che erano affetti da varie malattie.(Messa del mattino e della sera)
Gesù compie molte guarigioni di malattie. In Marco la prima è il risanamento della suocera di Pietro colpita dalla febbre. Un segno compiuto in un focolare domestico, nell'intimità della famiglia: il contatto con Gesù porta la guarigione e la salute, preannuncio della Risurrezione. L'affetto e la riconoscenza, poi, si mostrano nel servizio al Signore.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/SJHjMqOLwBk
Trascrizione
Trascrizione
07
Febbraio
2021
Mentre li benediceva veniva portato verso il cielo.(Messa del mattino e della sera)
L'ascensione è evento pasquale. Apre le menti all'intelligenza delle Scritture - che finalmente trovano tutte pienezza di significato e spiegazione nella morte-resurrezione del Cristo - come il sepolcro si è aperto alla vita risorta di Gesù. Anche la conversione e il perdono sono segni della Pasqua perché sono l'esperienza della morte-risurrezione operata in coloro che hanno ascoltato e accolto quelle Parole. È Pasqua, infine, anche il soffio dello Spirito Santo, che la consegna al cuore e alla vita dei discepoli che ne saranno testimoni.
Trascrizione
Trascrizione
02
Giugno
2019
Guarì molti che erano affetti da varie malattie
All'inizio di una giornata-tipo di Gesù un "piccolo" miracolo. La logica degli uomini si sarebbe aspettato qualcosa di più sensazionale, impressionante, come una risurrezione ad esempio. Questo perché noi siamo abituati a pensare il miracolo come un segno di potere (la stessa logica di Satana nelle tentazioni). Per Gesù, invece, non conta il clamoroso; i suoi miracoli sono tutti segno della compassione e della misericordia; per questo ciò che conta è il messaggio contenuto nel segno e il suo significato è universale nel tempo e nei luoghi.
Trascrizione
Trascrizione
04
Febbraio
2018
Guarì molti che erano affetti da tante malattie
Trascrizione dell’Omelia Potremmo avvicinarci a questo brano del Vangelo di Marco che parla della guarigione della suocera di Pietro, solo per contemplare la guarigione della... Read More
08
Febbraio
2015
Convertitevi e credete al Vangelo
Trascrizione dell’Omelia Sulla porta di ingresso di questa pagina evangelica che abbiamo appena ascoltato c’era un versetto, quello dell’Alleluja, tratto dalla Lettera di San Paolo... Read More
22
Gennaio
2012