Grandi cose ha fatto per me l’Onnipotente: ha innalzato gli umili.
Maria è assunta in cielo, simbolo della gloria di Dio, accolta alla presenza immediata di Dio, pervenuta all'esperienza diretta di lui. Maria è introdotta nella Trinità, più vicina degli angeli e dei santi, assunta in anima e corpo, con tutta la sua persona ha raggiunto la beatitudine e la felicità completa.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/ZqOFkkP8qK4
Trascrizione
15
Agosto
2022
La vostra pace scenderà su di lui.(Messa del Mattino e Sera)
Gesù invia 72 discepoli. Non sono i "dodici" apostoli, ma semplici cristiani, discepoli appunto. E il loro numero indica le "nazioni", segno che il Vangelo esce dai confini del popolo della Prima Alleanza. Apostoli o discepoli, non cambia la missione, aprono la strada e preparano l'incontro vero e proprio con il Signore stesso.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/xzSqGujfiVE
Trascrizione
03
Luglio
2022
Tu sei Pietro, a te darò le chiavi del regno dei cieli.
Tra i dodici Gesù sceglie Simone come primo tra di essi e lo chiama Pietro, roccia, perché avrà il compito di sostenere per sempre l'edificazione della comunità dei credenti, confermando i fratelli nella fede. Stabilito come "primo", nel nome indica una missione propria: con la sua fede sarà il sostegno incrollabile della Chiesa.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/jTxk-Ap3ItE
Trascrizione
29
Giugno
2022
Santissimo Corpo e Sangue di Gesù Cristo.(Messa del Mattino e Sera)
La festa del Corpus Domini pone al centro il mistero della comunione tra Dio e l'uomo. Il "Corpo di Cristo", l'intera sua persona e esistenza, è il dono che Dio ha fatto all'umanità. Questo "dono" ci permette di gustare la presenza di Dio in mezzo a noi. Azione di Dio che non si esprime nello spazio, ma creando la creatura. Ora la creatura deve accogliere l'azione di Dio perché Lui possa essere presente anche come spazio. La presenza di Dio è nella nostra vita, siamo noi oggi il corpo visibile del Cristo.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/JU2ftuMvm0s
Trascrizione
19
Giugno
2022
Solennità di Cristo Re, la catechesi sull’ode VII di Salomone
La solennità di Cristo Re dell’universo è una celebrazione importante per la Scuola di Preghiera, un ‘capodanno’ in cui volgiamo lo sguardo alla Signoria di... Read More
20
Novembre
2021
Inaugurazione della Scuola di Preghiera per l’anno 2021/2022
La Scuola di Preghiera riprende le sue attività giovedì 23 settembre alle ore 21:00 con una catechesi di padre Enzo presso la Grotta della Rivelazione... Read More
10
Settembre
2021
Messa di ringraziamento per la Scuola di Preghiera 2020/21
Ieri sera la Scuola di Preghiera ha concluso le sue attività, prima della pausa estiva, con la celebrazione della Messa di ringraziamento di fine anno... Read More
24
Giugno
2021
La guida per iscriversi al nuovo anno di Scuola di Preghiera
La Scuola di Preghiera riprenderà le sue attività lunedì 5 ottobre alle ore 21:00 con la catechesi del primo anno. La principale novità di quest’anno... Read More
26
Settembre
2020
Inaugurazione della Scuola di Preghiera per l’anno 2020/2021
La Scuola di Preghiera riprende le sue attività venerdì 25 settembre alle ore 21 con una catechesi di padre Enzo presso la Grotta della Rivelazione... Read More
08
Settembre
2020
Catechesi LIVE mercoledì 8 aprile ore 19:00
Trasmettiamo in diretta streaming la quarta e ultima catechesi della serie che ci ha accompagnato durante queste settimane all’ingresso nel Triduo Pasquale. L’appuntamento è per... Read More
07
Aprile
2020