Parola Chiave

Vergine della Rivelazione

Li amò sino alla fine.

La scena che si presenta sta sera suona incredibile non solo ai discepoli del tempo, ma anche a noi discepoli dell'oggi.Un Dio che si sveste e che si cinge di un asciugamano e con un catino lava i piedi ai suoi.Questo era il gesto dello schiavo e ci offre una grande lezione importante.Il Dio dei cristiani è il Dio servitore dell'uomo. Quello che ci è chiesto è di vivere nello stile del servizio. L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/SDBbr5qY6HY Trascrizione
17
Aprile 2025

Domenica delle Palme.

Il viaggio di Gesù verso Gerusalemme sta per giungere al termine. Dopo Gerico, le ultime due tappe sono Betfage e Betania. Qui si svolge un'azione dal significato simbolico, profetico. Gesù manda due discepoli a prendere un puledro di asina, per entrare in Gerusalemme a dorso di esso. Il simbolo è quello della regalità mite e pacifica di Gesù; ma una regalità contestata e rifiutata. L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/77kMN8z00o8 Trascrizione
13
Aprile 2025

Io sono la Vergine della Rivelazione. Tu mi perseguiti.

Vergine della Rivelazione, chiamata anche Vergine delle Tre Fontane per via del luogo dove sarebbe apparsa, è l'appellativo con cui viene venerata la Madonna, in seguito alle apparizioni che ha avuto, a partire dal 12 aprile 1947, Bruno Cornacchiola, nel luogo detto delle Tre Fontane a Roma. L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/z-qL9j-tBIk Trascrizione
12
Aprile 2025

Chi di voi è senza peccato, getti per primo la pietra contro di lei. (Messa del mattino e della sera).

Doveva essere una chiara sentenza di morte, eseguita per lapidazione. Gesù la rovescia in due frasi: "Chi di voi è senza peccato, getti per primo la pietra contro di lei" e "Va' e d'ora in poi non peccare più". Gesù legge e parla alle coscienze degli accusatori e dell'adultera. L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/OUfAVet3Ju8 Trascrizione
06
Aprile 2025

Questo tuo fratello era morto ed è tornato in vita.(Messa del Mattino e della Sera)

Dio e i peccatori; l'apprensione del Signore è prima di tutto per costoro perché, mentre i peccatori si lasciano avvolgere dalla misericordia, al contrario la reazione dei farisei e degli scribi raggiunge l'apice nella riottosità del figlio maggiore. La domanda da porsi, oggi, non riguarda l'estensione della misericordia, ma la nostra capacità di consentirla. In altre parole: sappiamo gioire per il ritrovamento di un figlio perso? L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/kQvXVFO2NX0 Trascrizione
30
Marzo 2025
La preghiera di Gesù // Musica Sacra
icon-downloadicon-download
  1. La preghiera di Gesù // Musica Sacra
  2. Isusova Molitva // Musica Sacra
  3. Preghiera di Gesù // Musica Sacra
  4. Agni Parthene // Musica Sacra
  5. Te Deum // Musica Sacra