COS’È LA SCUOLA DI PREGHIERA

Da oltre 20 anni a Roma la Scuola offre, liberamente e senza richieste di adesioni né contributi,
un percorso triennale di catechesi, pratica della Scrittura, preparazione alla celebrazione
del Sabato in famiglia, incontri e open day aperti a tutti
.
La Scuola è una casa per chi desidera pregare e ricercare: la sala del Bet Midrash, la libreria
del piccolo Bet, la sala della catechesi sono posti familiari per tanti.

Avvicinati

PRIMO ANNO

Consulta il programma, guarda le catechesi.

Scopri di più

SECONDO ANNO

Consulta il programma, guarda le catechesi.

Scopri di più

TERZO ANNO

Consulta il programma, guarda le catechesi.

Scopri di più

ULTIMI ARTICOLI

ULTIME OMELIE

Dio ha mandato il Figlio suo perché il mondo sia salvato per mezzo di lui.(Messa del mattino e della sera)

Ogni atto liturgico della Chiesa, dalla celebrazione comunitaria più solenne alla preghiera più semplice e individuale, inizia nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Tutte le volte che ci rivolgiamo a Dio lo facciamo immersi nel mistero della Santissima Trinità. L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/XjNb6N_nxKY Trascrizione
04
Giugno 2023

Come il Padre ha mandato me anch’io mando voi.(Messa del mattino e della sera)

Con la solennità di Pentecoste si conclude definitivamente l'opera salvifica di Gesù: dopo la sua morte sacrificale sulla croce e la risurrezione, il Signore manda lo Spirito Santo, che continuerà nei secoli l'opera di salvezza dell'umanità. L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/ZPcqaTQOK8I Trascrizione
28
Maggio 2023

A me è stato dato ogni potere in cielo e sulla terra.(Messa del mattino e della sera)

Gesù ascende al cielo e gli apostoli rimangono nella contemplazione del mistero. Negli Atti, gli angeli chiedono: "Perché state a guardare il cielo?". Come dire che l'ascensione ha, per conseguenza immediata, l'annuncio della buona notizia su tutta la terra. Terminata la missione di Gesù, inizia il cammino di quelli che l'hanno accolta. L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/zYI3tdPtnLI Trascrizione
21
Maggio 2023
RIMANI AGGIORNATO

Vorresti rimanere aggiornato sulle catechesi, le omelie ed i live streaming della Scuola di Preghiera? Bene, lascia la tua email.

Iscrivendoti acconsenti alla informativa sulla privacy.

CANALI AUDIO IN EVIDENZA

Radio Bet Midrash
  1. #1 Concerto di Ravel per mano sinistra // Radio Bet Midrash
Ha-devarim Ha-elle: le parole, proprio quelle
  1. #3 Desiderare // Ha-devarim Ha-elle: le parole, proprio quelle
  2. #2 La parola ‘no’ // Ha-devarim Ha-elle: le parole, proprio quelle
  3. #1 L’alfabeto ebraico // Ha-devarim Ha-elle: le parole, proprio quelle
"Il cammino monastico" - Dialoghi con padre Edmund Power
  1. #8 Il Silenzio // "Il cammino monastico" - Dialoghi con padre Edmund Power
  2. #7 Il desiderio di Benedetto // "Il cammino monastico" - Dialoghi con padre Edmund Power
  3. #6 Benedetto modello per i nostri tempi? // "Il cammino monastico" - Dialoghi con padre Edmund Power
  4. #5 Camminare nella nube // "Il cammino monastico" - Dialoghi con padre Edmund Power
  5. #4 Obbedienza, via stretta che conduce alla vita // "Il cammino monastico" - Dialoghi con padre Edmund Power
  6. #3 Il primo grado dell’umiltà // "Il cammino monastico" - Dialoghi con padre Edmund Power
  7. #2 Tutto il mondo in un raggio di sole // "Il cammino monastico" - Dialoghi con padre Edmund Power
  8. #1 Una vocazione per tutti i battezzati // "Il cammino monastico" - Dialoghi con padre Edmund Power
"Solo Diós" - San Rafael Arnaiz Barón e il cammino interiore dell'uomo
  1. #6 “Solo Diós”: la pedagogia della Croce (puntata finale) // "Solo Diós" - San Rafael Arnaiz Barón e il cammino interiore dell'uomo
  2. #5 “Solo Diós”: La risposta di Rafael alla volontà di Dio // "Solo Diós" - San Rafael Arnaiz Barón e il cammino interiore dell'uomo
  3. #4 “Solo Diós”: Rafael di fronte alla caduta delle illusioni // "Solo Diós" - San Rafael Arnaiz Barón e il cammino interiore dell'uomo
  4. #3 “Solo Diós”: Rafael alle porte della trappa // "Solo Diós" - San Rafael Arnaiz Barón e il cammino interiore dell'uomo
  5. #2 “Solo Diós”: La vocazione di San Rafael e il discernimento // "Solo Diós" - San Rafael Arnaiz Barón e il cammino interiore dell'uomo
  6. #1 “Solo Diós”: La figura di San Rafael e il cammino di conversione // "Solo Diós" - San Rafael Arnaiz Barón e il cammino interiore dell'uomo
Piccolo Bet Midrash
  1. L’ira di Adamo // Piccolo Bet Midrash
  2. Credo… il Simbolo di fede di Alexander Schmemann // Piccolo Bet Midrash
  3. Gli otto spiriti della malvagità di Evagrio Pontico // Piccolo Bet Midrash
  4. Per la vita del mondo di A. Schmemann // Piccolo Bet Midrash
  5. Per una preghiera viva di A. Bloom // Piccolo Bet Midrash
  6. Dio sulle labbra dell’uomo di P. Cattani // Piccolo Bet Midrash
  7. Il cammino dell’uomo di M. Buber // Piccolo Bet Midrash
  8. Certissima luce di G. Forlai // Piccolo Bet Midrash
  9. Il discernimento di padre M. I. Rupnik // Piccolo Bet Midrash
  10. Racconti di un pellegrino russo // Piccolo Bet Midrash
  11. Ciò che tarda avverrà di P. De Benedetti // Piccolo Bet Midrash
  12. Il Sabato di A. J. Heschel // Piccolo Bet Midrash
  13. L’uomo alla ricerca di Dio di A. J. Heschel // Piccolo Bet Midrash
Preghiera
  1. La preghiera di Gesù // Musica Sacra
  2. Il Cantico delle Creature // Preghiera

DONA CON UN BONIFICO

Segnaliamo il nuovo IBAN dell’Associazione Francescana Centro di Preghiera – Bet Midrash ONLUS:
IT 56R 03440 03211 000000 309900, che sostituisce quello utilizzato finora. La donazione è detraibile o deducibile secondo la normativa vigente.
Grazie.

Richiedi la ricevuta del versamento

EVENTI OPEN DAY

La preghiera di Gesù // Musica Sacra
icon-downloadicon-download
  1. La preghiera di Gesù // Musica Sacra
  2. Isusova Molitva // Musica Sacra
  3. Preghiera di Gesù // Musica Sacra
  4. Agni Parthene // Musica Sacra
  5. Te Deum // Musica Sacra