COS’È LA SCUOLA DI PREGHIERA

Da oltre 20 anni a Roma la Scuola offre, liberamente e senza richieste di adesioni né contributi,
un percorso triennale di catechesi, pratica della Scrittura, preparazione alla celebrazione
del Sabato in famiglia, incontri e open day aperti a tutti
.
La Scuola è una casa per chi desidera pregare e ricercare: la sala del Bet Midrash, la libreria
del piccolo Bet, la sala della catechesi sono posti familiari per tanti.

Avvicinati

PRIMO ANNO

Consulta il programma, guarda le catechesi.

Scopri di più

SECONDO ANNO

Consulta il programma, guarda le catechesi.

Scopri di più

TERZO ANNO

Consulta il programma, guarda le catechesi.

Scopri di più

ULTIMI ARTICOLI

ULTIME OMELIE

Questo, a Cana di Galilea, fu l’inizio dei segni compiuti da Gesù.

Gesù inizia la sua vita pubblica partecipando a una festa di nozze, nella quale occupa il centro dell'attenzione: nel corso della festa viene a mancare il vino e Gesù salva la situazione e ridona la gioia conviviale trasformando l'acqua in vino. È il primo miracolo, compiuto dal Signore all'inizio della sua vita pubblica. L'evangelista, però, non lo definisce "miracolo", bensì "segno": "Fu l'inizio dei segni compiuti da Gesù", afferma l'evangelista, aggiungendo che con esso "egli manifestò la sua gloria", così che, grazie ad esso "i suoi discepoli credettero in lui". L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/rVzFiiEsncs Trascrizione
19
Gennaio 2025

Mentre Gesù, ricevuto il battesimo, stava in preghiera, il cielo si aprì.

Il Battesimo di Gesù segna l'inizio della sua vita pubblica; si inaugura la sua missione salvifica con il gesto di mescolarsi ai peccatori che vanno a farsi battezzare da Giovanni Battista al fiume Giordano. Il tre volte Santo si unisce ai peccatori. Lui che è una sola cosa con Dio si fa uno con chi si è allontanato da Dio. E così rivela il vero volto di Dio che è misericordioso e vince con l'amore il rifiuto e la resistenza dell'uomo. L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/EFqaILOMTKQ Trascrizione
12
Gennaio 2025

Siamo venuti dall’oriente per adorare il re.(Messa del Mattino e della Sera)

Epifania: il neonato si rivela a tutte le genti. I pastori, gente d'Israele, già lo avevano incontrato e riconosciuto, ora però si apre la dimensione universale che abbraccia altri popoli, tutti i popoli. I Magi, infatti, sapienti, sacerdoti persiani, detentori di poteri soprannaturali, astrologi che scrutano il cielo indagando, cercando risposte ai loro interrogativi, non appartengono al popolo eletto, non pongono la loro vita nelle mani dell'Altissimo, Dio Uno. Tuttavia, sono dei cercatori di Dio che rifiutano l'idolatria. L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/jhzJ5TwWnTE Trascrizione
06
Gennaio 2025
RIMANI AGGIORNATO

Vorresti rimanere aggiornato sulle catechesi, le omelie ed i live streaming della Scuola di Preghiera? Bene, lascia la tua email.

Iscrivendoti acconsenti alla informativa sulla privacy.

CANALI AUDIO IN EVIDENZA

Radio Bet Midrash
  1. #1 Concerto di Ravel per mano sinistra // Radio Bet Midrash
Ha-devarim Ha-elle: le parole, proprio quelle
  1. #3 Desiderare // Ha-devarim Ha-elle: le parole, proprio quelle
  2. #2 La parola ‘no’ // Ha-devarim Ha-elle: le parole, proprio quelle
  3. #1 L’alfabeto ebraico // Ha-devarim Ha-elle: le parole, proprio quelle
"Il cammino monastico" - Dialoghi con padre Edmund Power
  1. #8 Il Silenzio // "Il cammino monastico" - Dialoghi con padre Edmund Power
  2. #7 Il desiderio di Benedetto // "Il cammino monastico" - Dialoghi con padre Edmund Power
  3. #6 Benedetto modello per i nostri tempi? // "Il cammino monastico" - Dialoghi con padre Edmund Power
  4. #5 Camminare nella nube // "Il cammino monastico" - Dialoghi con padre Edmund Power
  5. #4 Obbedienza, via stretta che conduce alla vita // "Il cammino monastico" - Dialoghi con padre Edmund Power
  6. #3 Il primo grado dell’umiltà // "Il cammino monastico" - Dialoghi con padre Edmund Power
  7. #2 Tutto il mondo in un raggio di sole // "Il cammino monastico" - Dialoghi con padre Edmund Power
  8. #1 Una vocazione per tutti i battezzati // "Il cammino monastico" - Dialoghi con padre Edmund Power
"Solo Diós" - San Rafael Arnaiz Barón e il cammino interiore dell'uomo
  1. #6 “Solo Diós”: la pedagogia della Croce (puntata finale) // "Solo Diós" - San Rafael Arnaiz Barón e il cammino interiore dell'uomo
  2. #5 “Solo Diós”: La risposta di Rafael alla volontà di Dio // "Solo Diós" - San Rafael Arnaiz Barón e il cammino interiore dell'uomo
  3. #4 “Solo Diós”: Rafael di fronte alla caduta delle illusioni // "Solo Diós" - San Rafael Arnaiz Barón e il cammino interiore dell'uomo
  4. #3 “Solo Diós”: Rafael alle porte della trappa // "Solo Diós" - San Rafael Arnaiz Barón e il cammino interiore dell'uomo
  5. #2 “Solo Diós”: La vocazione di San Rafael e il discernimento // "Solo Diós" - San Rafael Arnaiz Barón e il cammino interiore dell'uomo
  6. #1 “Solo Diós”: La figura di San Rafael e il cammino di conversione // "Solo Diós" - San Rafael Arnaiz Barón e il cammino interiore dell'uomo
Piccolo Bet Midrash
  1. L’ira di Adamo // Piccolo Bet Midrash
  2. Credo… il Simbolo di fede di Alexander Schmemann // Piccolo Bet Midrash
  3. Gli otto spiriti della malvagità di Evagrio Pontico // Piccolo Bet Midrash
  4. Per la vita del mondo di A. Schmemann // Piccolo Bet Midrash
  5. Per una preghiera viva di A. Bloom // Piccolo Bet Midrash
  6. Dio sulle labbra dell’uomo di P. Cattani // Piccolo Bet Midrash
  7. Il cammino dell’uomo di M. Buber // Piccolo Bet Midrash
  8. Certissima luce di G. Forlai // Piccolo Bet Midrash
  9. Racconti di un pellegrino russo // Piccolo Bet Midrash
  10. Ciò che tarda avverrà di P. De Benedetti // Piccolo Bet Midrash
  11. Il Sabato di A. J. Heschel // Piccolo Bet Midrash
  12. L’uomo alla ricerca di Dio di A. J. Heschel // Piccolo Bet Midrash
Preghiera
  1. La preghiera di Gesù // Musica Sacra
  2. Il Cantico delle Creature // Preghiera

DONA CON UN BONIFICO

Puoi sostenere le attività dell’Associazione Centro di Preghiera “Bet Midrash” ETS effettuando una donazione con bonifico all’IBAN:
IT 56R 03440 03211 000000 309900.
La donazione è detraibile o deducibile secondo la normativa vigente. Grazie.

Richiedi la ricevuta del versamento

EVENTI OPEN DAY

La preghiera di Gesù // Musica Sacra
icon-downloadicon-download
  1. La preghiera di Gesù // Musica Sacra
  2. Isusova Molitva // Musica Sacra
  3. Preghiera di Gesù // Musica Sacra
  4. Agni Parthene // Musica Sacra
  5. Te Deum // Musica Sacra