COS’È LA SCUOLA DI PREGHIERA

Da oltre 20 anni a Roma la Scuola offre, liberamente e senza richieste di adesioni né contributi,
un percorso triennale di catechesi, pratica della Scrittura, preparazione alla celebrazione
del Sabato in famiglia, incontri e open day aperti a tutti
.
La Scuola è una casa per chi desidera pregare e ricercare: la sala del Bet Midrash, la libreria
del piccolo Bet, la sala della catechesi sono posti familiari per tanti.

Avvicinati

PRIMO ANNO

Consulta il programma, guarda le catechesi.

Scopri di più

SECONDO ANNO

Consulta il programma, guarda le catechesi.

Scopri di più

TERZO ANNO

Consulta il programma, guarda le catechesi.

Scopri di più

ULTIMI ARTICOLI

ULTIME OMELIE

Chi è il mio prossimo?

Gesù: "Va' e anche tu fa' così". Il Signore vuole che ci chiniamo sull'uomo ferito. Uno che capita a caso, col quale ci s'imbatte e si resta persino inconsapevoli di aver usato misericordia. Il samaritano vede il ferito e agisce; il dottore della legge stava ancora cercando risposte di comodo a domande ipocrite. Il prossimo è il Samaritano che forse non conosceva la legge, uno straniero, senza un nome, ma che da quel racconto sarà per sempre identificato con il più bello degli aggettivi: buono. Gesù dirà che solo Dio è buono. Un samaritano, dunque, buono come Dio. L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/T-2Ye7YgRPI Trascrizione
13
Luglio 2025

La vostra pace scenderà su di lui.

Prima i dodici, poi i settantadue discepoli. Tutti inviati e a ciascuno Gesù dice che troverà case accoglienti e case che respingono. È previsto anche il disprezzo. I discepoli sono mandati in mitezza, segno di quello che annunciano: pace a questa casa; il regno di Dio è vicino a voi. I segni sono molti (andare, pregare, non portare, non fermarsi, non salutare, entrare, restare, mangiare, guarire, uscire, scuotere), poche e misurate le parole da dire. I discepoli vanno miti come agnelli, perché Gesù viene in questo modo. L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/_pa_wpp0B4U Trascrizione
06
Luglio 2025

Tu sei Pietro, a te darò le chiavi del regno dei cieli.

La Chiesa mette insieme.due Santi così diversi: Pietro, l'uomo dei grandi slanci e delle grandi frenate, Paolo, il duro persecutore che una volta conosciuto Cristo non si tira indietro mai. Pietro, l'uomo del primato apostolico, Paolo, l'apostolo della missione instancabile. Pietro ha bisogno di Paolo e Paolo ha bisogno di Pietro. L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/4LCek95a9D8 Trascrizione
30
Giugno 2025
RIMANI AGGIORNATO

Vorresti rimanere aggiornato sulle catechesi, le omelie ed i live streaming della Scuola di Preghiera? Bene, lascia la tua email.

Iscrivendoti acconsenti alla informativa sulla privacy.

CANALI AUDIO IN EVIDENZA

Radio Bet Midrash
  1. #1 Concerto di Ravel per mano sinistra // Radio Bet Midrash
Ha-devarim Ha-elle: le parole, proprio quelle
  1. #3 Desiderare // Ha-devarim Ha-elle: le parole, proprio quelle
  2. #2 La parola ‘no’ // Ha-devarim Ha-elle: le parole, proprio quelle
  3. #1 L’alfabeto ebraico // Ha-devarim Ha-elle: le parole, proprio quelle
"Il cammino monastico" - Dialoghi con padre Edmund Power
  1. #8 Il Silenzio // "Il cammino monastico" - Dialoghi con padre Edmund Power
  2. #7 Il desiderio di Benedetto // "Il cammino monastico" - Dialoghi con padre Edmund Power
  3. #6 Benedetto modello per i nostri tempi? // "Il cammino monastico" - Dialoghi con padre Edmund Power
  4. #5 Camminare nella nube // "Il cammino monastico" - Dialoghi con padre Edmund Power
  5. #4 Obbedienza, via stretta che conduce alla vita // "Il cammino monastico" - Dialoghi con padre Edmund Power
  6. #3 Il primo grado dell’umiltà // "Il cammino monastico" - Dialoghi con padre Edmund Power
  7. #2 Tutto il mondo in un raggio di sole // "Il cammino monastico" - Dialoghi con padre Edmund Power
  8. #1 Una vocazione per tutti i battezzati // "Il cammino monastico" - Dialoghi con padre Edmund Power
"Solo Diós" - San Rafael Arnaiz Barón e il cammino interiore dell'uomo
  1. #6 “Solo Diós”: la pedagogia della Croce (puntata finale) // "Solo Diós" - San Rafael Arnaiz Barón e il cammino interiore dell'uomo
  2. #5 “Solo Diós”: La risposta di Rafael alla volontà di Dio // "Solo Diós" - San Rafael Arnaiz Barón e il cammino interiore dell'uomo
  3. #4 “Solo Diós”: Rafael di fronte alla caduta delle illusioni // "Solo Diós" - San Rafael Arnaiz Barón e il cammino interiore dell'uomo
  4. #3 “Solo Diós”: Rafael alle porte della trappa // "Solo Diós" - San Rafael Arnaiz Barón e il cammino interiore dell'uomo
  5. #2 “Solo Diós”: La vocazione di San Rafael e il discernimento // "Solo Diós" - San Rafael Arnaiz Barón e il cammino interiore dell'uomo
  6. #1 “Solo Diós”: La figura di San Rafael e il cammino di conversione // "Solo Diós" - San Rafael Arnaiz Barón e il cammino interiore dell'uomo
Piccolo Bet Midrash
  1. L’ira di Adamo // Piccolo Bet Midrash
  2. Credo… il Simbolo di fede di Alexander Schmemann // Piccolo Bet Midrash
  3. Gli otto spiriti della malvagità di Evagrio Pontico // Piccolo Bet Midrash
  4. Per la vita del mondo di A. Schmemann // Piccolo Bet Midrash
  5. Per una preghiera viva di A. Bloom // Piccolo Bet Midrash
  6. Dio sulle labbra dell’uomo di P. Cattani // Piccolo Bet Midrash
  7. Il cammino dell’uomo di M. Buber // Piccolo Bet Midrash
  8. Certissima luce di G. Forlai // Piccolo Bet Midrash
  9. Racconti di un pellegrino russo // Piccolo Bet Midrash
  10. Ciò che tarda avverrà di P. De Benedetti // Piccolo Bet Midrash
  11. Il Sabato di A. J. Heschel // Piccolo Bet Midrash
  12. L’uomo alla ricerca di Dio di A. J. Heschel // Piccolo Bet Midrash
Preghiera
  1. La preghiera di Gesù // Musica Sacra
  2. Il Cantico delle Creature // Preghiera

DONA CON UN BONIFICO

Puoi sostenere le attività dell’Associazione Centro di Preghiera “Bet Midrash” ETS effettuando una donazione con bonifico all’IBAN:
IT 56R 03440 03211 000000 309900.
La donazione è detraibile o deducibile secondo la normativa vigente. Grazie.

Richiedi la ricevuta del versamento

EVENTI OPEN DAY

La preghiera di Gesù // Musica Sacra
icon-downloadicon-download
  1. La preghiera di Gesù // Musica Sacra
  2. Isusova Molitva // Musica Sacra
  3. Preghiera di Gesù // Musica Sacra
  4. Agni Parthene // Musica Sacra
  5. Te Deum // Musica Sacra