Ecco concepirai un figlio e lo darai alla luce.
Mai, prima di Maria una donna è stata salutata così da Dio. Un saluto inaudito che annuncia l'assoluta novità portataci da quel concepimento e dalla nascita di Gesù. Maria è scossa da questa parola che l'ha raggiunta nella sua casa, perché le dà peso e si chiede cosa vuole dirle questo saluto di grazia.
08
Dicembre
2016
Celebrazione per il 20° anno di sacerdozio di Padre Enzo Tacca
Mai, prima di Maria una donna è stata salutata così da Dio. Un saluto inaudito che annuncia l'assoluta novità portataci da quel concepimento e dalla nascita di Gesù. Maria è scossa da questa parola che l'ha raggiunta nella sua casa, perché le dà peso e si chiede cosa vuole dirle questo saluto di grazia.
07
Dicembre
2016
Convertitevi: il regno dei cieli è vicino!
Giovanni Battista è grande, per le parole profetiche che lo avevano annunciato e per quelle da lui stesso gridate, nel deserto, con forza di fuoco e di vento! Convertitevi, mutate pensiero, fate penitenza, cambiate condotta. È possibile, se si parte dalla consapevolezza di essere bisognosi di salvezza a causa della nostra radicale inadempienza di fronte alla santità di Dio.
04
Dicembre
2016
Vegliate, per essere pronti al suo arrivo.
La nuova e straordinaria via di conoscenza è quella di ricevere ogni sapienza da Dio, come puro dono. Come ai tempi di Noè, un uomo che costruisce un transatlantico sull'asciutto, certo che sarebbe venuto il diluvio. Tutti gli altri "non si accorsero di nulla", non sapevano, perché non l'avevano ricevuto da Dio. Neppure Noè sapeva il quando, ma si fidava di Dio e si preparò all'evento.
27
Novembre
2016
Signore, ricordarti di me quando entrerai nel tuo regno.
Sulla croce sembra finire tutto. Tutto sembra tornare come prima. Anzi, peggio di prima, perché il male sembra aver vinto ancora e le delusioni seguono le illusioni. Non è così. Gesù, morendo per noi, ha vinto e contemplarlo Crocifisso è vederlo Signore e Re, principio della nuova sapienza, amore senza limiti.
20
Novembre
2016
Con la vostra perseveranza salverete la vostra vita.
Siamo quasi al termine dell'anno liturgico e la Parola di Dio ci invita a meditare sulle ultime realtà. Guerre, rivoluzioni, carestie, persecuzioni e altri avvenimenti tristi sono situazioni tipiche e ricorrenti da cui il vero discepolo di Cristo non si lascia spaventare, perché ha posto la sua fiducia nella parola di Dio e non nei "profeti di sventura". Le difficoltà che si incontrano nella vita sono occasioni per dimostrare la nostra saldezza nella fede e la concretezza della nostra carità.
13
Novembre
2016
Dio non è dei morti, ma dei viventi
Nostra speranza e nostra fede è la risurrezione dei morti. Essa è anche il nostro amore: lo accende l'annuncio delle cose che ancora non vediamo, e l'infiamma di un desiderio così intenso che, mentre noi crediamo quello che ancora non vediamo, i nostri cuori diventano capaci di quella beatitudine che ci è stata promessa nel futuro.
06
Novembre
2016
Chi crede nel Figlio ha la vita eterna; e io lo risusciterò nell’ultimo giorno.
Per i cristiani la morte è il transito all'eterno è il dies natalis, cioè della vera nascita, quella per l'eternità.
02
Novembre
2016
Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli.
L'autore del libro dell'Apocalisse, Giovanni, al capitolo 7,2-4.9-14, descrive la "grande festa del cielo" dei "segnati" come festa di una moltitudine immensa che nessuno può contare e che appartiene ad ogni nazione e razza. Questi sono i credenti che "hanno lavato le loro vesti" nel sangue dell'Agnello, giacché si sono affidati alla morte santificatrice di Gesù Cristo.
01
Novembre
2016
Il Figlio dell’uomo era venuto a cercare e a salvare ciò che era perduto.
A Gerico si trovava un posto di controllo doganale dell’amministrazione romana. Zaccheo era il capo dei controllori. Egli aveva sulla coscienza le estorsioni e le malversazioni finanziarie abituali fra i “doganieri” dell’epoca. Vedendolo, Gesù, di sua iniziativa, si invita a casa sua...
30
Ottobre
2016