Andò, si lavò e tornò che ci vedeva. (Messa del mattino e vespertina)
La guarigione del cieco è anche simbolo del Battesimo e come il cieco acquista la luce nell'acqua dell'Inviato così il battezzato acquista la luce nell'acqua del Battesimo. Le dispute che seguono la guarigione (perché ci vede? Chi l'ha guarito?) corrispondono alla domanda della fede: chi ci salva? Il Battesimo esige la consapevolezza di chi è Gesù. Anche il cieco pian piano si rende conto di chi ha operato la guarigione e solo alla fine capisce veramente cosa gli è accaduto. Nel cieco è presente la condizione dell'intero genere umano avvolto dalle tenebre che sono la condizione nella quale il Signore incontra la nostra vicenda e la risana con la sua potenza di salvezza. La polvere dell'uomo s'incontra con la saliva del Figlio di Dio.
Trascrizione
Trascrizione
26
Marzo
2017
Andò, si lavò e tornò che ci vedeva
Trascrizione dell’Omelia Facciamo una rivisitazione dei Vangeli delle Domeniche precedenti per entrare per questa porta così paradossale come quella che oggi la Chiesa ci propone... Read More
30
Marzo
2014
Tu sei il Cristo di Dio. Il Figlio dell’uomo deve soffrire molto
Trascrizione dell’Omelia In diverse occasioni nel corso dell’anno liturgico la Chiesa ci ripresenta questo brano evangelico, questo scrutinio che Gesù fa ai suoi discepoli. “Si... Read More
23
Giugno
2013
Santa Famiglia di Gesù, Giuseppe e Maria
Trascrizione dell’Omelia Abbiamo ascoltato nella Prima Lettura che Anna, moglie di Elkanà e madre di Samuele, non vuole tornare con il marito per ringraziare il... Read More
30
Dicembre
2012
Và a lavarti nella piscina di Sìloe
Trascrizione dell’Omelia Rallegrati, Gerusalemme, e voi tutti che l’amate riunitevi. Esultate e gioite, voi che eravate nella tristezza: saziatevi dell’abbondanza della vostra consolazione. [antifona di... Read More
03
Aprile
2011