Amerai il Signore tuo Dio. Amerai il prossimo tuo.(Messa del mattino e della sera)
Gesù incontra uno scriba: un dialogo bellissimo e così straordinario che alla fine Gesù dirà a quest'uomo: "Non sei lontano dal regno di Dio". È come dire: sei vicino, perché hai capito che l'amore è il cuore, la vita del credente, perché è anche la più alta celebrazione del mistero di Dio.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/EfEjbQHgCaw
Trascrizione
03
Novembre
2024
Amerai il Signore tuo Dio. Amerai il prossimo tuo.
Gesù si mostra ancora una volta come il vero Maestro, perché come ogni vero "rabbi", è capace di indicare, partendo dalla propria esperienza personale, il centro vitale del rapporto con Dio, che è il primo di tutti i comandi. Al cuore della fede c'è la totale correlazione tra il primo e il secondo comandamento; entrambi rivelano il comandamento dell'amore.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/5CDPSVloeZs
Trascrizione
31
Ottobre
2021
Amerai il Signore tuo Dio. Amerai il prossimo tuo.
Gesù incontra uno scriba: un dialogo bellissimo e così straordinario che alla fine Gesù dirà a quest'uomo: Non sei lontano dal regno di Dio. È come dire: sei vicino, perché hai capito che l'amore è il cuore, la vita del credente, perché è anche la più alta celebrazione del mistero di Dio. E Gesù si mostra ancora una volta come il vero Maestro, perché come ogni vero rabbi, è capace di indicare, partendo dalla propria esperienza personale, il centro vitale del rapporto con Dio, che è il primo di tutti i comandi. Questo secondo la grande Tradizione, che aveva nell'Ascolta, Israele il cuore della fede ebraica; ma Gesù manifesta una novità inaudita: al cuore della fede c'è la totale correlazione tra il primo e il secondo comandamento; entrambi rivelano il comandamento dell'amore.
Trascrizione
Trascrizione
04
Novembre
2018
Amerai il Signore Dio tuo, amerai il prossimo tuo
Trascrizione dell’Omelia Potremmo incentrare tutta l’omelia sulla Parola di questa sera, sul difficile “amore al prossimo”; probabilmente è quello che uno si aspetta sempre quando... Read More
04
Novembre
2012