Parola Chiave

Genesi 14

Tutti mangiarono a sazietà.

Oggi celebriamo il dono che riempie la vita di coloro che credono in Gesù: il mistero eucaristico, dono del Corpo e Sangue del Signore che sostiene la Chiesa nel cammino della storia; con il messaggio: nessun cristiano cammina solitario nel tempo, ma è sempre accompagnato da Dio stesso che gli offre il cibo che nutre, fortifica, salva. L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/pOR5iGBitDo Trascrizione
22
Giugno 2025

Santissimo Corpo e Sangue di Gesù Cristo.(Messa del Mattino e Sera)

La festa del Corpus Domini pone al centro il mistero della comunione tra Dio e l'uomo. Il "Corpo di Cristo", l'intera sua persona e esistenza, è il dono che Dio ha fatto all'umanità. Questo "dono" ci permette di gustare la presenza di Dio in mezzo a noi. Azione di Dio che non si esprime nello spazio, ma creando la creatura. Ora la creatura deve accogliere l'azione di Dio perché Lui possa essere presente anche come spazio. La presenza di Dio è nella nostra vita, siamo noi oggi il corpo visibile del Cristo. L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/JU2ftuMvm0s Trascrizione
19
Giugno 2022

Tutti mangiarono a sazietà.(Messa del mattino e della sera)

La povertà come condivisione (non è moltiplicazione, ma suddivisione) non è un ornamento della missione apostolica, ma essenziale. Prima del miracolo del pane spezzato per tutti (la carità divide le cose per moltiplicarle), Gesù chiede ai suoi di provvedere a tutto, di offrire alla gente una cena speciale, ricca di significato, strettamente legato proprio all'annuncio evangelico.
Trascrizione
23
Giugno 2019
La preghiera di Gesù // Musica Sacra
icon-downloadicon-download
  1. La preghiera di Gesù // Musica Sacra
  2. Isusova Molitva // Musica Sacra
  3. Preghiera di Gesù // Musica Sacra
  4. Agni Parthene // Musica Sacra
  5. Te Deum // Musica Sacra