Beati i poveri. Guai a voi, ricchi.
In una pianura gremita di gente, Luca colloca un insegnamento dirompente di Gesù che ha la forza di un terremoto: dalla sua bocca si sprigionano quattro beatitudini, vale a dire litanie di felicità, e quattro guai, cioè denunce profetiche che prevedono un destino d'infelicità. Questo insegnamento scuote il presente pieno di lacrime e lo apre a un futuro pieno di speranza, come pure l'oggi gaudente di chi si fa beffa degli altri e lo apre a un giudizio di condanna.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/68t66Um1rUI
Trascrizione
16
Febbraio
2025
Beati i poveri. Guai a voi, ricchi.(Messa del Mattino e Sera)
San Luca le sintetizza in quattro principali categorie di persone più esposte alla sofferenza e al dolore (i poveri, gli affamati, quelli che piangono) e soprattutto coloro saranno messi al bando, verranno insultati e disprezzati, o classificati come infami, a causa del Figlio dell'uomo. Su tutte queste sofferenze e problematiche si erge forte e prepotente la ricompensa del cielo., ma condanna senza mezze misure quelli che sono in opposizione netta con la legge dell'amore, della carità, del dono e della solidarietà.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo:https://www.youtube.com/watch?v=5dq0I7KJX7s
Trascrizione
13
Febbraio
2022
Ogni uomo vedrà la salvezza di Dio!
Trascrizione dell’Omelia Se avesse voluto essere sintetico Luca avrebbe potuto cominciare questo brano che noi abbiamo ascoltato dicendo semplicemente: “Nel momento in cui nulla era... Read More
06
Dicembre
2015
La vigna del Signore è la casa di Israele
Trascrizione dell’Omelia Tutta la parola oggi ruota intorno a questa immagine della vigna e, anche se Isaia spiega molto bene cosa è, credo sia opportuno... Read More
02
Ottobre
2011
Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente
Trascrizione dell’Omelia Potremmo partire dalla fine del racconto di Matteo [1], da questa espressione con cui Gesù raccomanda ai suoi discepoli di non dire a... Read More
21
Agosto
2011