Questo, a Cana di Galilea, fu l’inizio dei segni compiuti da Gesù.
Gesù inizia la sua vita pubblica partecipando a una festa di nozze, nella quale occupa il centro dell'attenzione: nel corso della festa viene a mancare il vino e Gesù salva la situazione e ridona la gioia conviviale trasformando l'acqua in vino.
È il primo miracolo, compiuto dal Signore all'inizio della sua vita pubblica. L'evangelista, però, non lo definisce "miracolo", bensì "segno": "Fu l'inizio dei segni compiuti da Gesù", afferma l'evangelista, aggiungendo che con esso "egli manifestò la sua gloria", così che, grazie ad esso "i suoi discepoli credettero in lui".
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/rVzFiiEsncs
Trascrizione
19
Gennaio
2025
Questo, a Cana di Galilea, fu l’inizio dei segni compiuti da Gesù.(Messa del Mattino e Sera)
Una scena di matrimonio con la presenza della madre di Gesù e al quale era stato invitato anche Gesù con i suoi discepoli. Una festa di nozze come tante, ma questa rappresenta tutta la vicenda di Israele, le grandi nozze tra Dio e il suo popolo, anzi con tutta l'umanità.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo:https://youtu.be/2duxh7ol9xc
Trascrizione
16
Gennaio
2022
Il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi. (Messa del mattino e della sera)
Gesù inviato del Padre, sorgente di vita, luce del mondo, pieno di grazia e di verità, Unigenito nel quale si rivela la gloria del Padre. Gesù è la Sapienza di Dio, la sua Parola ultima che ha creato il mondo e che lo divide in tenebre e luce (dove c'è lui). Alla fine la luce avrà la meglio, ma prima conoscerà il rifiuto e la chiusura, perché noi preferiamo l'oscurità. La luce non s'impone.
"Il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi". È il culmine del prologo; parole che oggi ascolteremo in ginocchio, stupiti di fronte a Dio che per amore si spoglia della sua gloria e prende la nostra carne, diviene uno di noi. Il momento più alto della gloria tonerà sulla croce del Figlio. In quella, il Padre dirà tutto, di sé e di noi.
Trascrizione
Trascrizione
25
Dicembre
2019
Oggi è nato per voi il Salvatore.
Tutto questo è avvenuto perché si compisse ciò che era stato detto dal Signore per mezzo del profeta:
Ecco, la vergine concepirà e darà alla luce un figlio:
a lui sarà dato il nome di Emmanuele,
che significa Dio con noi.
Trascrizione
Trascrizione
24
Dicembre
2019
Verranno da oriente a occidente e siederanno a mensa nel regno di Dio.
Gesù è la fontana garantita della salvezza per ciascuno e per tutta l'umanità.. Ci si salva riconoscendolo, toccandolo, accogliendolo come seme fecondo, come lievito che fermenta tutta la pasta, passandoci dentro perché è Lui la porta stretta! La strettoia della salvezza non è data dalla fatica necessaria ad attraversarla, ma dall'unicità del Salvatore. Uno solo per tutti. Quanti si salvano e la scampano? Chi può farcela? Salvarsi non è uno scherzo; non è per molti. Da qui la domanda semplice di quel tale: "Signore, sono pochi quelli che si salvano?". L'errore dell'interlocutore anonimo non è sulla quantità dei salvati, ma sulla causa della loro salvezza: non "si salvano", ma "vengono salvati". La salvezza è un dono che si riceve, non un'impresa per i pochi che hanno forza e capacità. La salvezza dipende dal Salvatore!
Trascrizione
Trascrizione
25
Agosto
2019
Questo, a Cana di Galilea, fu l’inizio dei segni compiuti da Gesù.
La protagonista è la madre di Gesù. Una scena di matrimonio con la presenza della madre di Gesù e al quale era stato invitato anche Gesù con i suoi discepoli. Una festa di nozze come tante, ma questa rappresenta tutta la vicenda di Israele, le grandi nozze tra Dio e il suo popolo, anzi con tutta l'umanità. Nozze con una mancanza, segnate da insufficienza e povertà. L'invito di Gesù alle nozze è attesa e profezia della pienezza messianica.
Trascrizione
Trascrizione
20
Gennaio
2019
Questo, a Cana di Galilea, fu l’inizio dei segni compiuti da Gesù
Trascrizione dell’Omelia Come una spada affilata questa parola penetra nella nostra coscienza e anche nella nostra esperienza, non solo di fede ma anche esperienza di... Read More
17
Gennaio
2016
Le nozze di Cana di Galilea
Trascrizione dell’Omelia Se il Vangelo fosse un’ opera musicale potremmo dire che questo brano del capitolo 2 del Vangelo di Giovanni ne sarebbe certamente la... Read More
20
Gennaio
2013
Natale di Nostro Signore 2011
Trascrizione dell’Omelia I pastori se ne tornarono, glorificando e lodando Dio per tutto quello che avevano udito e visto, com’era stato detto loro [Lc 2,15-20,... Read More
25
Dicembre
2011