Il Figlio dell’uomo è venuto per dare la propria vita in riscatto per molti.
La lettera agli Ebrei annuncia che la profezia di Isaia si è realizzata in Gesù: egli è il sommo sacerdote che ha offerto se stesso in sacrificio per la salvezza dell'umanità. Ha preso parte alle nostre debolezze, ed è stato messo alla prova attraverso la passione e morte in croce. Per questo noi sappiamo di poterci accostare con piena fiducia a lui per ricevere misericordia e trovare grazia. Con altre parole, l'autore della lettera agli Ebrei conferma che la salvezza profetizzata da Isaia, è stata realizzata da Gesù sommo sacerdote che ha offerto se stesso per donare all'umanità la misericordia e la grazia di Dio.
Trascrizione
Trascrizione
21
Ottobre
2018
Vendi quello che hai e seguimi.
La strada per la salvezza sta nello spirito di sapienza, che non è il sapere tante cose, ma la capacità di assaporare la verità di Dio. Essa non è frutto di ingegno umano, ma è donata da Dio a chi la chiede con la preghiera. Ha quindi un valore supremo: nulla di terreno può esserle paragonato, nemmeno la luce, perché la sapienza, viene da Dio, ed è quindi la luce che mai tramonta.
Dove la si trova questa sapienza soprannaturale? La risposta è nella lettera agli Ebrei: è unicamente nella parola di Dio che si può trovare la sapienza; quella parola/sapienza che discerne i sentimenti e i pensieri del cuore, entrando nel più profondo del cuore e dell'anima. Questa parola/sapienza di Dio entra dentro di noi, nella mente e nel cuore, ci legge dentro e ci mette in pienezza davanti allo sguardo di Dio.
Trascrizione
Trascrizione
14
Ottobre
2018
L’uomo non divida quello che Dio ha congiunto. (Messa del mattino e della sera)
La Genesi ci riporta all'origine dell'umanità, quando Dio, dopo la creazione dell'uomo, Adamo, crea la donna, Eva, come ?aiuto che a lui corrisponda?. Il racconto, simbolico e teologico, con queste prime parole, indica già il tipo di rapporto che la donna avrà con l'uomo; non gli è identica, ma gli corrisponde; come una mano, che non è identica all'altra, ma le corrisponde perfettamente, così che mettendosi l'una di fronte all'altra come controparte, insieme fanno un tutt'uno, completandosi a vicenda.
Trascrizione
Trascrizione
07
Ottobre
2018
Raddrizzate le vie del Signore
Marco apre il suo Vangelo, cioè il suo annuncio, con un termine antico e solenne: inizio.
Giovanni Battista annuncia la buona notizia: Gesù che sta arrivando. Egli è la salvezza.
Giovanni è Voce che annuncia, chiama, sollecita. Si fa sentire. La stessa Parola nella storia del popolo e nel nostro quotidiano che si fa storia.
Trascrizione
Trascrizione
10
Dicembre
2017
Il Cenacolo di Pentecoste
Bene, avete seguito questo tracciato del capitolo 7 e il primo versetto del capitolo 8 del Libro della Sapienza che ci aiuta un po’ ad... Read More
29
Settembre
2016
Rabbunì, che io veda di nuovo!
Trascrizione dell’Omelia Un racconto stringato che ai nostri occhi sarebbe solo il racconto di un miracolo, di un prodigio che ha fatto Gesù passando vicino... Read More
25
Ottobre
2015
Il Figlio dell’uomo è venuto per dare la propria vita in riscatto per molti
Trascrizione dell’Omelia Spero che abbiate ascoltato attentamente il testo della Prima Lettura tratta dal Libro di Isaia, in cui si parla del servo del Signore,... Read More
18
Ottobre
2015
Vendi quello che hai e seguimi
Trascrizione dell’Omelia Se la considerassimo solo una predicazione che ruota introno alla ricchezza diremmo solo parzialmente quello che invece questa parola di Dio ci regala... Read More
11
Ottobre
2015
Io sono la porta delle pecore
Trascrizione dell’Omelia È una delle immagini più care che abbiamo nella nostra memoria affettiva della presenza del Figlio di Dio nella nostra vita cioè l’immagine... Read More
11
Maggio
2014
Ecco l’Agnello di Dio, colui che toglie il peccato del mondo
Trascrizione dell’Omelia Guarda la chiesa com’è coraggiosa, forse ti è sfuggito, ti fa ricominciare a guardare il mistero di Cristo così come dopo Battesimo si... Read More
19
Gennaio
2014