Questa vedova, così povera, ha gettato nel tesoro più di tutti gli altri.
Nell'avvicinarsi della Passione giganteggia la figura di questa piccola donna. È lei a suggerire la via semplice per essere graditi a Dio. Affascina la normalità del gesto con cui mette in pratica il primo comandamento - "Amerai il Signore tuo Dio" - e, al tempo stesso, s'intravvede la sua speranza tutta riposta nel Signore che provvederà a nutrirla. Avendo dato tutto quello che ha per vivere, le resta solo l'amore di Dio.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/_7SuM-UxXYI
Trascrizione
10
Novembre
2024
Amerai il Signore tuo Dio. Amerai il prossimo tuo.(Messa del mattino e della sera)
Gesù incontra uno scriba: un dialogo bellissimo e così straordinario che alla fine Gesù dirà a quest'uomo: "Non sei lontano dal regno di Dio". È come dire: sei vicino, perché hai capito che l'amore è il cuore, la vita del credente, perché è anche la più alta celebrazione del mistero di Dio.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/EfEjbQHgCaw
Trascrizione
03
Novembre
2024
Questa vedova, nella sua povertà, ha dato tutto quello che aveva.
Il Signore ci mette in guardia non dai peccatori, bensì dagli scribi, che sono considerati personaggi di alto rango religioso, in grado di leggere e interpretare la Legge di Dio. Le parole degli scribi, come pure la loro teologia, certamente buona, sono però apparenze, in quanto tutto ciò che essi professano non poggia su una testimonianza di vita. Mentre tutti gettano del loro superfluo, ecco proprio una vedova che getta due monete: avrebbe potuto trattenerne una per sé, ma Lei, invece, pone nel tesoro tutto quello che aveva per vivere.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/FfjUGiscu1U
Trascrizione
07
Novembre
2021
Questa vedova, nella sua povertà, ha dato tutto quello che aveva.
Gesù rimprovera gli scribi e i dottori della Legge non per questioni morali ma perché, nei loro atteggiamenti e scelte, essi fanno festa ai poteri del mondo, non a Dio. Una colpa teologica, dunque, perché non hanno nulla in comune con il comportamento del Figlio di Dio in mezzo a noi. Le colpe gravi degli scribi non sono le vesti che indossano, i saluti e i primi posti che pretendono, ma il dominio sulle persone deboli ("divorano le case delle vedove"), la falsità di preghiere reclamizzate ("pregano a lungo per farsi vedere").
Trascrizione
Trascrizione
11
Novembre
2018
Amerai il Signore tuo Dio. Amerai il prossimo tuo.
Gesù incontra uno scriba: un dialogo bellissimo e così straordinario che alla fine Gesù dirà a quest'uomo: Non sei lontano dal regno di Dio. È come dire: sei vicino, perché hai capito che l'amore è il cuore, la vita del credente, perché è anche la più alta celebrazione del mistero di Dio. E Gesù si mostra ancora una volta come il vero Maestro, perché come ogni vero rabbi, è capace di indicare, partendo dalla propria esperienza personale, il centro vitale del rapporto con Dio, che è il primo di tutti i comandi. Questo secondo la grande Tradizione, che aveva nell'Ascolta, Israele il cuore della fede ebraica; ma Gesù manifesta una novità inaudita: al cuore della fede c'è la totale correlazione tra il primo e il secondo comandamento; entrambi rivelano il comandamento dell'amore.
Trascrizione
Trascrizione
04
Novembre
2018
Questa vedova nella sua povertà ha dato tutto quello che aveva
Trascrizione dell’Omelia Aveva già cominciato Gesù a dire ai suoi apostoli e a quelli che erano intorno, che bisognava prepararsi alla passione, che quella loro... Read More
08
Novembre
2015
Il Figlio dell’uomo è venuto per dare la propria vita in riscatto per molti
Trascrizione dell’Omelia Spero che abbiate ascoltato attentamente il testo della Prima Lettura tratta dal Libro di Isaia, in cui si parla del servo del Signore,... Read More
18
Ottobre
2015
Nessuno ha un Amore più grande di questo
Trascrizione dell’Omelia Avete risposto nel Salmo: “Il Signore ha rivelato ai popoli la sua giustizia” e veramente il Signore ci ha rivelato la sua giustizia,... Read More
10
Maggio
2015
Questa vedova, così povera, ha gettato nel tesoro più di tutti gli altri
Trascrizione dell’Omelia Saremmo certo indotti a fare una lettura un po’ moralistica, romantica, di questa povera vedova che mette i due spiccioli, alla faccia di... Read More
11
Novembre
2012
Amerai il Signore Dio tuo, amerai il prossimo tuo
Trascrizione dell’Omelia Potremmo incentrare tutta l’omelia sulla Parola di questa sera, sul difficile “amore al prossimo”; probabilmente è quello che uno si aspetta sempre quando... Read More
04
Novembre
2012