Sorgente di acqua che zampilla per la vita eterna.(Messa del mattino e della sera)
L'incontro tra Gesù e la samaritana è una prova paziente e profonda di amore. Gesù ha sete della fede di questa donna che viene ad attingere acqua al pozzo di Giacobbe. Gesù ha sete di vedere in lei un amore ritrovato. Quell'amore di Dio "che è stato riversato nei nostri cuori per mezzo dello Spirito Santo".
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/3LDMJVqT-KM
Trascrizione
12
Marzo
2023
Insegnava loro come uno che ha autorità.
Il duro rimprovero di Gesù non è verso l'uomo, ma si rovescia contro lo spirito immondo che lo possiede e che digrigna contro il Nazareno, il santo di Dio. Per questo Gesù non rimprovera l'uomo, ma lo spirito corrotto che lo abita. Il male è il grande problema ed è difficile distinguerlo dall'uomo, separare il peccato dal peccatore.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/WqVjEdn6sqI
Trascrizione
Trascrizione
31
Gennaio
2021
Se ti ascolterà avrai guadagnato il tuo fratello.
L'essere riuniti nel nome del Signore è già un'azione del Cielo perché i due o tre sono stati riuniti nel nome del Signore e questa è opera dello Spirito Santo, il legame fra Padre e Figlio, la loro estasi. È opera e presenza dello Spirito; per questo Gesù dice: "Lì sono io in mezzo a loro".
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://www.youtube.com/watch?v=_s-C5brB5Us
Trascrizione
Trascrizione
06
Settembre
2020
Se aveste fede! (Messa del mattino e della sera)
I servi inutili non sono gli incapaci a fare, ma quelli che non reclamano meriti: tutto è grazia. Da tempo Gesù istruiva i suoi sul vero ordine dei valori quando consigliava di preferire l'ultimo posto, di invitare zoppi e ciechi. Anche le parabole della pecora smarrita, della moneta che non si trova e del figlio scappato da casa dicono che non c'è il merito nostro, ma l'amore infinito del Padre. Per questo il fratello ha diritto al perdono del fratello; il perdono è al cuore della fede ed è per questo che gli apostoli chiedono un supplemento di fede.
Trascrizione
Trascrizione
06
Ottobre
2019
Insegnava loro come uno che ha autorità
La liberazione dell'uomo avviene in una sinagoga. Il popolo dell'antica alleanza conosceva certamente il mistero del male e la sua prepotenza che imprigiona la vita. Solo Dio può liberare da una schiavitù di fronte alla quale l'uomo è debole e vinto, incapace di affrancarsene; è il mistero del male, al quale è connesso il potere della morte, Ora giunge la rivelazione della potenza divina capace di liberare l'uomo dal male: è l'incontro vincitore del Signore con il dramma della storia umana.
Trascrizione
Trascrizione
28
Gennaio
2018
Se ti ascolterà avrai guadagnato il tuo fratello.
Il fratello che sbaglia va riportato, con la correzione fraterna, nella casa della comunione, almeno alla ricerca di essa. I due o tre che si accordano - letteralmente "che fanno sinfonia" - sono appunto in comunione, hanno ricostituito l'unità e Gesù è "in mezzo a loro". Sono anche le ultime parole del vangelo di Matteo e dicono la presenza permanente del Signore in mezzo a noi.
Trascrizione
Trascrizione
10
Settembre
2017
Sorgente di acqua che zampilla per la vita eterna.
Il Vangelo si apre attorno a un pozzo, dov'è Gesù, che chiede da bere a una donna samaritana. Quanti altri episodi dell'Antico Testamento attorno a un pozzo: il servo di Abramo che incontra Rebecca, che sarà moglie di Isacco; Giacobbe e Rachele; Mosè e Zippora. Tutte scene nuziali; non nel caso della samaritana che, però, confessa: "Io non ho marito".
Ironia unita all'equivoco. Chiedere da bere a una donna è già inusuale, a una samaritana, da parte di un giudeo, è scandaloso. Ma Gesù davvero ha bisogno di chiedere? Infatti dovrebbe essere la donna a chiedergli l'acqua viva. Lui è l'acqua di cui abbiamo bisogno. Soprattutto oggi quando si pensa di avere tutto.
Non finisce con l'acqua, ma con un nuovo inizio, la missione. La donna lascia la brocca e torna in città a dirlo a tutti. Lei, una samaritana, la prima missionaria.
Trascrizione
Trascrizione
19
Marzo
2017
Se aveste fede
Allora, proviamo ad entrare insieme nella parola di questa Domenica, vi inviterei a non soffermarvi sulla dimensione prodigiosa del gelso che si va a mettere nel mare, la fede non è una concentrazione della mente che sposta le cose.....
02
Ottobre
2016
Insegnava loro come uno che ha autorità
Trascrizione dell’Omelia Poco distante dalle rive del lago meraviglioso e pescoso di Galilea, si trova Cafarnao, una piccola cittadina interessante di cui ancora oggi si... Read More
01
Febbraio
2015
Sei invidioso perchè Io sono buono?
Trascrizione dell’Omelia Roba da vertenza sindacale questa parabola, è parola del Signore e tu dici: “Lode a te o Cristo” ma in cuor tuo non... Read More
21
Settembre
2014