Così sta scritto: il Cristo patirà e risorgerà dai morti il terzo giorno.
"Toccatemi e guardate; un fantasma non ha carne e ossa, come vedete che io ho". L'invito rivolto da Gesù ai suoi discepoli diventa per la comunità dei credenti il modello più sicuro per poterlo riconoscere dopo la sua morte e Risurrezione. Per accostarsi al mistero di Dio l'uomo ha bisogno di vedere, di fermarsi a vedere, e di fare sì che tale vedere divenga un toccare.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/iBsH26GQe-I
Trascrizione
14
Aprile
2024
Così sta scritto: il Cristo patirà e risorgerà dai morti il terzo giorno.
Nella vicenda dei due discepoli di Emmaus la presenza di Gesù in mezzo a loro era data dai grandi segni del "Pane spezzato" e della "Parola spiegata"; nel Vangelo di oggi si dice che egli stesso, in persona, "stette in mezzo a loro". Dire che Gesù in persona porta il saluto di pace, è rispondere alla grande obiezione di pensarlo come un "fantasma", come uno che non esiste, è morto. Da qui la reazione dei discepoli, sconvolti e impauriti. Al contrario, l'evangelista Luca è chiaro e realistico nel custodire il ricordo delle presenze di Gesù risorto, fino al punto che Pietro, nella casa del pagano Cornelio, dirà di aver mangiato e bevuto con Lui dopo la sua risurrezione dai morti!
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/PqEm1ybfxSo
Trascrizione
Trascrizione
18
Aprile
2021
Questo, a Cana di Galilea, fu l’inizio dei segni compiuti da Gesù.
La protagonista è la madre di Gesù. Una scena di matrimonio con la presenza della madre di Gesù e al quale era stato invitato anche Gesù con i suoi discepoli. Una festa di nozze come tante, ma questa rappresenta tutta la vicenda di Israele, le grandi nozze tra Dio e il suo popolo, anzi con tutta l'umanità. Nozze con una mancanza, segnate da insufficienza e povertà. L'invito di Gesù alle nozze è attesa e profezia della pienezza messianica.
Trascrizione
Trascrizione
20
Gennaio
2019
Il buon pastore dà la propria vita per le pecore.
Il buon pastore conosce ed è conosciuto dalle pecore e dal Padre e questo amore fa "buono", anzi "bello", il Pastore ed è il segreto della sua forza. È sempre l'amore il comandamento ricevuto dal Padre, che gli consente di "posare" la sua vita per le pecore e per il Padre, come si fa con le offerte sull'altare. E questo amore è così fecondo che raggiunge le pecore fino agli estremi confini. Gesù è pastore unico, Buon Pastore, perché si contrappone al mercenario che fugge davanti al lupo abbandonando le pecore. È la figura del nemico, del serpente antico. Il pastore buono, invece, offre la vita (la depone: gesto liturgico): egli è insieme sacerdote e vittima.
Trascrizione
Trascrizione
22
Aprile
2018
Così sta scritto: il Cristo patirà e risorgerà dai morti il terzo giorno.
Gesù rinvia al ricordo delle sue parole sul compimento delle Scritture in lui. È un lavoro della memoria che compone i fili che attraversano il corpo delle Scritture, la Legge, la Profezia e la Sapienza, con la vicenda umana di Gesù. La resurrezione può essere accolta e compresa solo grazie a un lavoro d'interpretazione della Parola. Gesù apre l'intelligenza per comprendere le Scritture. Questa intelligenza è un evento Cristologico: Gesù è oggetto e soggetto di essa. Nelle Scritture è contenuta l'intenzionalità salvifica di Dio.
Trascrizione
Trascrizione
15
Aprile
2018
Il Cristo patirà e risorgerà dai morti il terzo giorno
Trascrizione dell’Omelia Proviamo a rifare insieme il tragitto di questi ‘due di Emmaus’, ricordate? Se ne stavano andando a casa tristi per i fatti accaduti... Read More
19
Aprile
2015
La mia carne è vero cibo e il mio sangue vera bevanda
Messa della mattina Messa Vespertina
22
Giugno
2014
Io sono la porta delle pecore
Trascrizione dell’Omelia È una delle immagini più care che abbiamo nella nostra memoria affettiva della presenza del Figlio di Dio nella nostra vita cioè l’immagine... Read More
11
Maggio
2014
Alle mie pecore io do la vita eterna
Trascrizione dell’Omelia Quando noi ci mettiamo davanti a questa tenera immagine del Buon Pastore, ci immaginiamo sempre qualcuno che ci viene a prendere e ci... Read More
21
Aprile
2013
Nessuno ha un amore più grande di questo, dare la vita per i propri amici
Trascrizione dell’Omelia Tante volte abbiamo ascoltato questa Parola, proprio nella Luce del tempo pasquale, come oggi, tante volte abbiamo meditato su questo comandamento dell’amore, che... Read More
13
Maggio
2012