Trascurando il comandamento di Dio, voi osservate la tradizione degli uomini. (Messa del mattino e della sera)
Nella discussione tra Gesù e i farisei si percepiscono forti tensioni. Oggetto del dibattito è la “religione pura”. Gesù pone al centro di essa il cuore dell’uomo e la sua liberazione dal male, mentre i farisei difendono il rituale esteriore della religione venuta da Dio.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/Huw7mSxWy-U
Trascrizione
01
Settembre
2024
Battezzate tutti i popoli nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Messa del mattino e della sera)
"In quel tempo, gli undici discepoli andarono in Galilea, sul monte che Gesù aveva loro indicato". I discepoli si recano sul monte che il Signore ha loro indicato, non su un monte qualsiasi, ma sul monte indicato da Dio. Con questa osservazione l'evangelista introduce un concetto importante per la comprensione della Santissima Trinità, mistero che Dio rivela sopra il suo Monte Santo a chi lui vuole.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/wasWmxBqE1I
Trascrizione
26
Maggio
2024
Trascurando il comandamento di Dio, voi osservate la tradizione degli uomini.(Messa mattino e sera)
Gesù afferma che una cosa è il Comandamento di Dio e altro sono le tradizioni degli uomini. Il comandamento è perenne, le tradizioni sono provvisorie e a volte rischiano di nasconderlo. Gesù, inoltre, rifiuta la distinzione fra puro e impuro, fra sfera religiosa e sfera quotidiana: il peccato non è nelle cose; lo portiamo dentro di noi. Gesù non solo abolisce la separazione fra sacro e profano, ma anche ogni altra divisione e discriminazione fra gli uomini. Quando Gesù dichiara puri tutti gli alimenti, lo fa in relazione alle persone, non alle cose.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/N-C-JcV39Sk
Trascrizione
29
Agosto
2021
Battezzate tutti i popoli nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo.(Messa del mattino e della sera)
I discepoli si prostrano davanti a Gesù, ma dubitano; hanno fede e conservano il dubbio, la fatica di credere. Forse per questo Gesù non solo si fa vedere, ma si avvicina, riduce ulteriormente la distanza e moltiplica l'incoraggiamento, basandosi sulla sua potenza: "A me è stato dato ogni potere in cielo e in terra! Andate, dunque!".
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/0MrziDK26v0
Trascrizione
30
Maggio
2021
Trascurando il comandamento di Dio, voi osservate la tradizione degli uomini.
Gesù smaschera l'ipocrisia nascosta sotto le apparenze legali e sacrali, riportando al cuore del decalogo e della genuina Parola di Dio. Condizione per sedersi al banchetto della comunione con Dio è la consapevolezza di non essere migliori degli altri, ma tutti bisognosi della misericordia e dell'amore del padre, il solo che ci rende giusti e degni ai suoi occhi.
L'ipocrisia dei farisei e degli scribi si mostra persino nelle domande poste al Signore; non per imparare, ma per coglierlo in errore. Un'ipocrisia raffinata. Si sta attorno a Gesù non per essere salvati, ma per discuterci e contraddirlo, smentirlo, screditarlo. Così protestano perché mangia con i peccatori, perché i discepoli non digiunano, perché guarisce di sabato e per altri dettagli negli usi e costumi. Gesù, più che ai piatti e alle stoviglie, guarda a quello che c'è dentro e separa le labbra dal cuore. Scambiarli è idolatria. La posta in gioco, il centro del problema (e la sua soluzione), è il cuore degli uomini, capace anche di contaminare la creazione, non il contrario.
Trascrizione
Trascrizione
02
Settembre
2018
Battezzate tutti i popoli nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo.
La grande missione di far discepoli tutti i popoli, figli dell'unico Dio che è Padre, Figlio e Spirito Santo, è attuale anche oggi; siamo sempre all'inizio del mandato poiché in molti luoghi deve essere ancora intrapresa, ma anche perché in altre terre deve essere ri-cominciata da capo. Non si dice, infatti, che viviamo in Paesi post-cristiani? In società secolarizzate? Quanti luoghi - di antica fede cristiana - oggi sono letteralmente dei deserti di rovine?
Trascrizione
Trascrizione
27
Maggio
2018
Trascurando il Comandamento di Dio, voi osservate la tradizione degli uomini
Trascrizione dell’Omelia Sul monte Sinai Dio dà la Torah a Israele, dà non un codice di comportamento ma gli consegna, consegna a questo popolo secondo... Read More
30
Agosto
2015
Battezzate tutti i popoli nel nome del Padre del Figlio e dello Spirito Santo
Trascrizione dell’Omelia In questo brevissimo brano della finale del Vangelo di Matteo, troviamo tutto quello che possiamo pensare e dire della Santa Trinità e non... Read More
31
Maggio
2015
Chi teme il Signore abiterà nella sua tenda
Trascrizione dell’Omelia Questo è uno dei brani del Vangelo che ci sembrano più difficili per noi, perché c’è una buona parte di quanto trattato in... Read More
02
Settembre
2012
Solennità della Santissima Trinità 2012
Trascrizione dell’Omelia Dopo la Pentecoste, che chiude il tempo pasquale, dunque la contemplazione del mistero di Cristo, della sua passione, morte e resurrezione, e dopo... Read More
03
Giugno
2012