Gesù come Elia ed Eliseo è mandato non per i soli Giudei.(Messa del Mattino e Sera)
I brani di Geremia e Luca illuminano il significato e lo scopo del progetto di salvezza che Dio intende realizzare attraverso Gesù: sarà una salvezza universale, attenta a ogni persona umana, a partire dai più sofferenti. Per questo sarà anche una salvezza ostacolata, combattuta e rifiutata da molti.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo:https://youtu.be/MWPoQGfnrKM
Trascrizione
30
Gennaio
2022
Ti darà un figlio e tu lo chiamerai Giovanni.
Giovanni è "Voce". Non annuncia, non annuncia nulla di suo perché vuole soltanto essere un precursore. Uno che con docilità prepara la strada al Signore. nell'incontro tra Maria e Elisabetta era avvenuto un mistero straordinario. La presenza di Gesù nel grembo della Madre aveva scatenato la gioia nel bambino di Elisabetta ormai vicina alla nascita. Quel dono di grazia così particolare sognava già la vocazione di Giovanni Battista.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/NVZBeQjbUP0
Trascrizione
24
Giugno
2021
Gesù come Elia ed Eliseo è mandato non per i soli Giudei.
La storia della salvezza è la storia dell'amore di Dio per l'umanità, che giunge a pienezza in Gesù, venuto a "sposare" l'umanità. Il suo progetto di salvezza si realizza anzitutto attraverso la sua parola che compie le profezie, proclamando l'anno di grazia del Signore, cioè la salvezza preannunciata dai profeti. I testi biblici di questa domenica portano avanti l'annuncio della salvezza narrandone una caratteristica essenziale.
Trascrizione
Trascrizione
03
Febbraio
2019
Gesù come Elia ed Eliseo è mandato non per i soli Giudei
Trascrizione dell’Omelia Come è cruda questa espressione di Luca che interpreta il brano del Vangelo dicendo: “Ma egli passando in mezzo a loro se ne... Read More
31
Gennaio
2016
Gesù, come Elia ed Eliseo, non è mandato per i soli Giudei
Trascrizione dell’Omelia Una celebre espressione di Agostino dice: “Temo che Gesù passi e non ritorni”. Beh, ci fa un certo effetto sentirlo. “Temo”, cioè, “che... Read More
03
Febbraio
2013