Mentre Gesù, ricevuto il battesimo, stava in preghiera, il cielo si aprì.
Il Battesimo di Gesù segna l'inizio della sua vita pubblica; si inaugura la sua missione salvifica con il gesto di mescolarsi ai peccatori che vanno a farsi battezzare da Giovanni Battista al fiume Giordano. Il tre volte Santo si unisce ai peccatori. Lui che è una sola cosa con Dio si fa uno con chi si è allontanato da Dio. E così rivela il vero volto di Dio che è misericordioso e vince con l'amore il rifiuto e la resistenza dell'uomo.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/EFqaILOMTKQ
Trascrizione
12
Gennaio
2025
Raddrizzate le vie del Signore.(Messa del mattino e della sera)
Marco apre il suo Vangelo, cioè il suo annuncio, con un termine antico e solenne: inizio, in greco arché proprio come la prima parola della traduzione greca di Genesi e il Vangelo di Giovanni. Il proposito è molto chiaro: ci troviamo dinanzi ad una nuova creazione. Giovanni Battista annuncia la buona notizi: Gesù che sta arrivando. Egli è la salvezza.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/jQzyo5gHFds
Trascrizione
10
Dicembre
2023
Venite a me, voi tutti che siete stanchi.
Chi è mite ed umile di cuore sente una attrattiva irresistibile per le parole di Gesù, il quale ci invita ad andare a Lui senza timore, per trovarvi il ristoro: «Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro»
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/_XKwvaOA3ww
Trascrizione
07
Dicembre
2022
Mentre Gesù, ricevuto il battesimo, stava in preghiera, il cielo si aprì.
Quello del Battista era un battesimo di acqua, segno di penitenza e conversione; quello del Cristo è di fuoco, col cielo che si apre e lo Spirito che scende, per noi segno efficace di perdono e speranza certa di vita eterna. Il cielo si aprì per noi grazie alla sua risurrezione, nella quale entriamo col sacramento del Battesimo.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo:https://youtu.be/8hTXUL9C18g
Trascrizione
09
Gennaio
2022
Raddrizzate le vie del Signore.
Marco apre il suo Vangelo, cioè il suo annuncio, con un termine antico e solenne: inizio, in greco arché, proprio come la prima parola della traduzione greca di Genesi e il Vangelo di Giovanni. Il proposito è molto chiaro: ci troviamo dinanzi ad una nuova creazione.
Giovanni Battista annuncia la buona notizia: Gesù che sta arrivando. Egli è la salvezza.
Da ben cinque secoli il popolo d'Israele non riceveva un annuncio profetico, l'Altissimo taceva.
Da questo silenzio sta per emergere il profeta mandato per invitare alla conversione, a quel grande cambiamento di vita che pone al primo posto la Torah.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo:https://www.youtube.com/watch?v=NWwjVUArF6c
Trascrizione
Trascrizione
06
Dicembre
2020
Mentre Gesù, ricevuto il battesimo, stava in preghiera, il cielo si aprì.
La gente del popolo andava a farsi battezzare da Giovanni. Oggi, in mezzo a quella fila, si presenta Gesù. Quello del Battista era un battesimo di acqua, segno di penitenza e conversione; quello del Cristo è di fuoco, col cielo che si apre e lo Spirito che scende, per noi segno efficace di perdono e speranza certa di vita eterna. Il cielo si aprì per noi grazie alla sua risurrezione, nella quale entriamo col sacramento del Battesimo.
Trascrizione
Trascrizione
13
Gennaio
2019
Raddrizzate le vie del Signore
Marco apre il suo Vangelo, cioè il suo annuncio, con un termine antico e solenne: inizio.
Giovanni Battista annuncia la buona notizia: Gesù che sta arrivando. Egli è la salvezza.
Giovanni è Voce che annuncia, chiama, sollecita. Si fa sentire. La stessa Parola nella storia del popolo e nel nostro quotidiano che si fa storia.
Trascrizione
Trascrizione
10
Dicembre
2017
Convertitevi: il regno dei cieli è vicino!
Giovanni Battista è grande, per le parole profetiche che lo avevano annunciato e per quelle da lui stesso gridate, nel deserto, con forza di fuoco e di vento! Convertitevi, mutate pensiero, fate penitenza, cambiate condotta. È possibile, se si parte dalla consapevolezza di essere bisognosi di salvezza a causa della nostra radicale inadempienza di fronte alla santità di Dio.
04
Dicembre
2016
Tu sei il Cristo di Dio. Il Figlio dell’uomo deve soffrire molto
Trascrizione dell’Omelia Erano appena tornati da un’esperienza veramente eccezionale, si erano trovati in un luogo, si erano seduti tutti quanti, erano circa cinquemila persone, gli... Read More
19
Giugno
2016
Le mie pecore ascoltano la mia voce e io le conosco ed esse mi seguono
Trascrizione dell’Omelia E’ sorprendente vedere come un brano così piccolo del Vangelo di Giovanni dedicato al Buon Pastore, invece convergano tante cose che riguardano la... Read More
17
Aprile
2016