Chi non prende la croce non è degno di me. Chi accoglie voi, accoglie me.
Non c'è antagonismo o sottovalutazione per l'amore al padre e alla madre, al figlio o alla figlia. Eppure trafigge la forza con la quale Gesù chiede che ogni relazione umana sia vissuta in relazione a Lui. Gesù non chiede di "amare di meno": è il contrario. Solo riferito a Lui ogni legame tra le persone trova fondamento e protezione. Quando Gesù dice che è venuto a portare sulla terra "non la pace, ma la spada" si riferisce alla necessità di risanare le ferite della natura umana, i rapporti - compreso quello fra padre e figlio - violenti o falliti.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://www.youtube.com/watch?v=mPXFc_AQIWY
Trascrizione
Trascrizione
28
Giugno
2020
Non abbiate paura di quelli che uccidono il corpo.
Il Vangelo di Matteo ci mette di fronte a Gesù che affida ai Dodici la missione apostolica: dopo averne indicato i contenuti, li avverte che, se vi saranno fedeli, saranno senz'altro perseguitati. Subito dopo li incoraggia: "Non abbiate paura degli uomini", perché Dio conosce tutto: le persecuzioni da parte dei nemici e la fedeltà con le sofferenze di chi predica il Vangelo.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://www.youtube.com/watch?v=qF-PJ2c0KRo
Trascrizione
Trascrizione
21
Giugno
2020
Non siete voi a parlare, ma è lo Spirito del Padre vostro.
Come servo di Cristo, Stefano era contento di essere come il suo Signore, e, nel momento della sua morte, fu molto simile a lui. Potrebbe sembrare che il Vangelo di oggi sia stato scritto a proposito di santo Stefano. Quando si trovò di fronte al sinedrio, lo Spirito Santo lo ispirò ed egli parlò con audacia; non solo respinse le accuse che gli erano state mosse, ma accusò a sua volta i suoi accusatori.
Trascrizione
Trascrizione
26
Dicembre
2018
Chi non prende la croce non è degno di me. Chi accoglie voi, accoglie me.
Non c'è antagonismo o sottovalutazione per l'amore al padre e alla madre, al figlio o alla figlia. Eppure trafigge la forza con la quale Gesù chiede che ogni relazione umana sia vissuta in relazione a Lui. Gesù non chiede di "amare di meno": è il contrario. Solo riferito a Lui ogni legame tra le persone trova fondamento e protezione. Quando Gesù dice che è venuto a portare sulla terra "non la pace, ma la spada" (v.34) si riferisce alla necessità di risanare le ferite della natura umana, i rapporti - compreso quello fra padre e figlio - violenti o falliti.
Trascrizione
Trascrizione
02
Luglio
2017
Non abbiate paura di quelli che uccidono il corpo.
Il Vangelo di Matteo ci mette di fronte a Gesù che affida ai Dodici la missione apostolica: dopo averne indicato i contenuti, li avverte che, se vi saranno fedeli, saranno senz'altro perseguitati. Ma, subito dopo - ed è il brano che si legge oggi - li incoraggia: "Non abbiate paura degli uomini", perché Dio conosce tutto: le persecuzioni da parte dei nemici e la fedeltà con le sofferenze di chi predica il Vangelo.
Trascrizione
Trascrizione
25
Giugno
2017
Non siete voi a parlare, ma è lo Spirito del Padre vostro.
La liturgia odierna distoglie l'attenzione sul Natale per concentrarla su Santo Stefano, il primo martire che testimonia la verità della persona di Gesù, il vero Messia annunciato dai profeti. Si ha l'impressione che il fatto ci voglia suggerire che non basta contemplare Gesù nel suo presepe, è necessario testimoniarlo con le opere fino alla effusione del sangue per affermare dinanzi al mondo che quanto crediamo, è pura realtà e non invenzioni umane.
26
Dicembre
2016
Santo Stefano Protomartire
Trascrizione dell’Omelia Abbiamo ascoltato la testimonianza di Stefano, come riportata dall’evangelista Luca, negli Atti degli Apostoli, come abbiamo fatto sempre ogni anno, ci piace che... Read More
26
Dicembre
2015
Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’Universo
Trascrizione dell’Omelia La domanda che fa Pilato a Gesù, è la domanda che noi poniamo al Cristo, che poniamo a Cristo in ogni tempo, diciamo... Read More
22
Novembre
2015
Non siete voi a parlare ma è lo Spirito del Padre vostro
Trascrizione dell’Omelia In corso di elaborazione.
26
Dicembre
2014
Ecco contemplo i cieli aperti
Trascrizione dell’Omelia Qualche volta quando ascoltiamo queste parole, ci sembrano un po’ anacronistiche, quando parlano di persecuzione noi non sappiamo neanche che cos’è, si viviamo... Read More
26
Dicembre
2013