Darà in affitto la vigna ad altri contadini.(Messa del mattino e della sera)
Un uomo, dice la parabola, ma si tratta di Dio. E fa tutto perché la vigna produca il meglio, fidandosi degli operai come di persone di famiglia. I vignaioli, invece, si mostrano sfrontati e malvagi, al punto di pensare di uccidere il figlio per sostituirlo nell'eredità. Contro la speranza del padre i vignaioli compiono il gesto definitivo pagato prima dalle violenze contro i servi. Siamo alle radici del mistero di Dio e dell'uomo. Il peccato è, alla radice, la scelta dell'uomo che al dono di Dio preferisce il tentativo di rubarlo.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://www.youtube.com/watch?v=fUHNpksD9B0
Trascrizione
Trascrizione
04
Ottobre
2020
Pentitosi andò. I pubblicani e le prostitute vi passano avanti nel regno di Dio.
È davvero di grande immediatezza e attualità la parabola che si legge nel Vangelo di questa domenica: due figli sono inviati dal padre a lavorare nella vigna di famiglia; il primo dice sì prontamente, ma non fa quanto promesso, a differenza del secondo che dice no, ma poi ci ripensa e fa la volontà del padre. Tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare, direbbe l'antico proverbio. È la storia di sempre: uomini che parlano bene e razzolano male e persone che hanno vissuto lontano da Dio, ma che poi si convertono e fanno la sua volontà fino in fondo.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://www.youtube.com/watch?v=_mAt04VLwHg
Trascrizione
Trascrizione
27
Settembre
2020
Tutti quelli che troverete, chiamateli alle nozze.
La festa delle nozze è capace di strapparci al dramma della solitudine che ha nella morte la sua ultima uscita. Diversa è la morte del Figlio. La sua croce ha portato le nozze tra Dio e l'umanità. Solo un amore così forte da dare la vita è capace di vincere la morte e di apparecchiare il banchetto nuziale.
Per l'assenza dei primi invitati il re convoca altri che non erano stati chiamati. Non conta che siano "buoni o cattivi"; importa che accettino l'invito, che "entrino", anche all'ultima ora. Il segno di questa adesione alle nozze del Figlio è proprio l'abito nuziale, l'essere "rivestiti di Cristo". Non indossarlo è rifiutare il dono.
Trascrizione
Trascrizione
15
Ottobre
2017
Darà in affitto la vigna ad altri contadini.
La vigna a causa della malvagità di quegli operai, sembra produrre solo violenza e sangue innocente. Al punto che gli interlocutori di Gesù reagiscono invocando una maggiore violenza e vendetta da parte del padrone. Gesù, invece, non minaccia lo sterminio degli omicidi, ma solo la loro sostituzione nella destinazione del Regno di Dio.
Gesù è la pietra scartata, l'erede cacciato dalla vigna e ucciso fuori da Gerusalemme. Una nuova comunità di discepoli-operai nascerà dalla sua Pasqua.
Trascrizione
Trascrizione
08
Ottobre
2017
Pentitosi andò. I pubblicani e le prostitute vi passano avanti nel regno di Dio.
L'inizio è sempre del Signore che ci si avvicina e ci manda a lavorare nella vigna, a operare. Tutti uguali: sacerdoti e anziani, pubblicani e prostitute. Tutti racchiusi tra misericordia e conversione. Non ci sono categorie favorite e nessuno è privilegiato; quello che fa la differenza è "l'aver creduto a Giovanni", il profeta dell'appello a cambiar vita. Un altro modo di capire che ciò che conta è andare nella vigna e darsi da fare. E se sono pochi quelli che obbediscono, allora ci soccorre il pentimento a portarci a Lui che ci si fa vicino - lui per primo - ad ogni ora del giorno.
Trascrizione
Trascrizione
01
Ottobre
2017
Al vedere la stella, provarono una gioia grandissima
Trascrizione dell’Omelia È un racconto semplice, quello che noi siamo abituati a sentire fin da quando eravamo bambini e che plasticamente si manifesta dentro questa... Read More
06
Gennaio
2016
Vegliate: non sapete quando il padrone di casa ritornerà
Trascrizione dell’Omelia Quando noi ascoltiamo questa parola che ci invita a vegliare perché il padrone di casa tornerà in un’ora che noi non sappiamo, potrebbe... Read More
30
Novembre
2014
Parlava del tempio del suo corpo
Trascrizione dell’Omelia E quando gli apostoli, i discepoli, si ricordarono di queste cose che aveva detto Gesù, dopo la morte e resurrezione e furono in... Read More
09
Novembre
2014
Tutti quelli che troverete portateli alle nozze
Trascrizione dell’Omelia Proviamo ad entrare in questa parabola che Gesù racconta, proviamo ad entrarci anche distinguendo bene quali sono gli elementi di questo racconto ma... Read More
12
Ottobre
2014
Darà in affitto la vigna ad altri contadini
Trascrizione dell’Omelia Gesù che racconta una parabola l’abbiamo ascoltato, è la parabola della vigna, in realtà sta facendo riferimento a questo brano che abbiamo letto... Read More
05
Ottobre
2014