Gesù fu guidato dallo Spirito nel deserto.(Messa del mattino e della sera)
Tentati, ma non abbandonati. Gesù, nel deserto, è pieno di Spirito Santo; Dio è su di lui e con lui. Satana ne è consapevole e lo usa per adescarlo, sedurlo (portarlo a sé): "Se tu sei figlio di Dio". L'essere figlio di Dio non lo dispensa dalla prova. Anzi, le tentazioni riguardano proprio questo rapporto, fino alla croce.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/7u_zIay0TJI
Trascrizione
09
Marzo
2025
Il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà.
"Ecco ora il momento favorevole, ecco ora il giorno della salvezza!". Le parole di Paolo segnano l'inizio della Quaresima: i giorni della conversione sono a nostro favore, per la nostra salvezza, nella convinzione che, sebbene già redenti dal Signore Gesù, abbiamo sempre bisogno di essere da lui salvati e rinnovati.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/N0OGQFAEVww
Trascrizione
05
Marzo
2025
La bocca esprime ciò che dal cuore sovrabbonda.
Il Vangelo ci ricorda che per essere discepoli c'è bisogno di un serio apprendistato che richiede un totale investimento di sé perché ognuno sia «come il suo maestro». Somigliare al Maestro non vuol dire però seguire alcuni precetti, ripetere le sue parole o imitarne i movimenti e i modi di fare. Somigliare al Maestro significa piuttosto lasciarsi muovere il cuore ad una conversione integrale, perché vi si dia spazio alla parola, ai gesti, ai sentimenti, alla volontà del Maestro.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/Ev57syfMDEU
Trascrizione
02
Marzo
2025
Siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso.
Gesù continua ad insegnare, invitando tutti ad entrare in una vita nuova, quella di quanti accolgono la sua Parola non per la consolazione o la contrizione di un'istante ma per cambiare mentalità e permettere all'energia che in tale parola è racchiusa di tradursi in gesti, posture e scelte di vita degne del Cielo.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/rls6MTCHi4k
Trascrizione
23
Febbraio
2025
Beati i poveri. Guai a voi, ricchi.
In una pianura gremita di gente, Luca colloca un insegnamento dirompente di Gesù che ha la forza di un terremoto: dalla sua bocca si sprigionano quattro beatitudini, vale a dire litanie di felicità, e quattro guai, cioè denunce profetiche che prevedono un destino d'infelicità. Questo insegnamento scuote il presente pieno di lacrime e lo apre a un futuro pieno di speranza, come pure l'oggi gaudente di chi si fa beffa degli altri e lo apre a un giudizio di condanna.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/68t66Um1rUI
Trascrizione
16
Febbraio
2025
Lasciarono tutto e lo seguirono.
C'è folla intorno a Gesù per ascoltare la Parola di Dio. Gesù parla e Simone, sulla sua Parola, getta le reti. La Parola chiede la fede, poi viene la chiamata che è come una profezia: "Sarai pescatore di uomini".
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/tLs9G0PpWE0
Trascrizione
09
Febbraio
2025
I miei occhi hanno visto la tua salvezza.(Messa del Mattino e della Sera)
Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosè, Maria e Giuseppe portarono il bambino a Gerusalemme per presentarlo al Signore - come è scritto nella legge del Signore: «Ogni maschio primogenito sarà sacro al Signore» - e per offrire in sacrificio una coppia di tortore o due giovani colombi, come prescrive la legge del Signore.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo:https://youtu.be/RcaUxDyeGgw
Trascrizione
02
Febbraio
2025
Oggi si è compiuta questa Scrittura.(Messa del Mattino e della Sera)
In una sola frase Luca parla del motivo, del contenuto, delle fonti, del metodo e del fine del suo Vangelo. La sua fonte è la tradizione della Chiesa, che risale ai testimoni oculari divenuti poi ministri della Parola.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/upPE-lXdItQ
Trascrizione
26
Gennaio
2025
Questo, a Cana di Galilea, fu l’inizio dei segni compiuti da Gesù.
Gesù inizia la sua vita pubblica partecipando a una festa di nozze, nella quale occupa il centro dell'attenzione: nel corso della festa viene a mancare il vino e Gesù salva la situazione e ridona la gioia conviviale trasformando l'acqua in vino.
È il primo miracolo, compiuto dal Signore all'inizio della sua vita pubblica. L'evangelista, però, non lo definisce "miracolo", bensì "segno": "Fu l'inizio dei segni compiuti da Gesù", afferma l'evangelista, aggiungendo che con esso "egli manifestò la sua gloria", così che, grazie ad esso "i suoi discepoli credettero in lui".
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/rVzFiiEsncs
Trascrizione
19
Gennaio
2025
Mentre Gesù, ricevuto il battesimo, stava in preghiera, il cielo si aprì.
Il Battesimo di Gesù segna l'inizio della sua vita pubblica; si inaugura la sua missione salvifica con il gesto di mescolarsi ai peccatori che vanno a farsi battezzare da Giovanni Battista al fiume Giordano. Il tre volte Santo si unisce ai peccatori. Lui che è una sola cosa con Dio si fa uno con chi si è allontanato da Dio. E così rivela il vero volto di Dio che è misericordioso e vince con l'amore il rifiuto e la resistenza dell'uomo.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/EFqaILOMTKQ
Trascrizione
12
Gennaio
2025