La bocca esprime ciò che dal cuore sovrabbonda.
Il Vangelo ci ricorda che per essere discepoli c'è bisogno di un serio apprendistato che richiede un totale investimento di sé perché ognuno sia «come il suo maestro». Somigliare al Maestro non vuol dire però seguire alcuni precetti, ripetere le sue parole o imitarne i movimenti e i modi di fare. Somigliare al Maestro significa piuttosto lasciarsi muovere il cuore ad una conversione integrale, perché vi si dia spazio alla parola, ai gesti, ai sentimenti, alla volontà del Maestro.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/Ev57syfMDEU
Trascrizione
02
Marzo
2025
È il più piccolo di tutti i semi.
L'uomo che getta il seme sul terreno e si meraviglia della crescita a sua insaputa, è il discepolo, uno che ha annunciato la notizia bella ed ora è "testimone" della potenza e della fecondità della Parola.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/gMMY9B7mXU0
Trascrizione
16
Giugno
2024
La bocca esprime ciò che dal cuore sovrabbonda.(Messa del Mattino e Sera)
Il brano di Luca ci riporta al "come": "Un discepolo... che sia ben preparato, sarà come il suo maestro". Se così non è, quel discepolo non ha nulla da insegnare a nessuno, perché sarà nient'altro che un cieco che "guida un altro cieco". In altre parole, l'essere discepoli di Cristo non può essere fondato su altro che sulla imitazione del Signore Gesù.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo:https://youtu.be/P93N_lzteIU
Trascrizione
27
Febbraio
2022
È il più piccolo di tutti i semi.
L'uomo che getta il seme sul terreno e si meraviglia della crescita a sua insaputa, è il discepolo, uno che ha annunciato la notizia bella ed ora è "testimone" della potenza e della fecondità della Parola. Lui può anche dormire perché il seme germoglia e cresce per forza sua e il terreno produce spontaneamente. Il Vangelo ha potenza propria, ma anche il testimone ha un ruolo irrinunciabile nella comunicazione del dono di Dio all'umanità.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/d456dkKDXrM
Trascrizione
13
Giugno
2021
La bocca esprime ciò che dal cuore sovrabbonda.
La parola che è, il mezzo privilegiato di comunione e di comunicazione, è in grado di offrire, ai nostri interlocutori, verità e menzogne, svelare o coprire, a secondo di ciò che alberga nel nostro cuore. In quanti ci fregiamo di essere cristiani, per il semplice fatto di essere battezzati e aver ricevuto i sacramenti dell'iniziazione cristiana, siamo chiamati a far risplendere la verità del vangelo, preoccupandoci, in quanto discepoli di Gesù Cristo, della rettitudine del nostro animo, prima di quello degli altri, dando così l'esempio e non pretendendo dagli altri ciò che noi non tocchiamo neanche con il nostro dito mignolo.
È attraverso la sincerità e la limpidezza del cuore che, la parola, uscita dalla nostra bocca, concorre a costruire la comunità a cui apparteniamo, aiutandoci vicendevolmente a vivere secondo il vangelo, purificare il nostro sguardo, aver consapevolezza delle proprie carenze e conoscere i limiti della nostra carità. soltanto allora, in quanto illuminati dal vangelo, l'impegno della nostra carità produrre buoni frutti che nascono dal cuore e non dalla mente, dalla quale nascono solo propositi, se la mente non è collegata al cuore.
Trascrizione
Trascrizione
03
Marzo
2019
È il più piccolo di tutti i semi, ma diventa più grande di tutte le piante dell’orto.
L'uomo che getta il seme sul terreno e si meraviglia della crescita a sua insaputa, è il discepolo, uno che ha annunciato la notizia bella ed ora è testimone della potenza e della fecondità della Parola. Lui può anche dormire perché il seme germoglia e cresce per forza sua e il terreno produce spontaneamente. Il Vangelo ha potenza propria, ma anche il testimone ha un ruolo irrinunciabile nella comunicazione del dono di Dio all'umanità. Gioia per il frutto della testimonianza e atteggiamento umile nell'offrirla.
Trascrizione
Trascrizione
17
Giugno
2018
Il più piccolo di tutti i semi diventa la pianta più grande
Trascrizione dell’Omelia Si legge sul volto di Gesù che dice queste cose una grande misericordia, perché? Perché ci racconta Marco che alla gente non parlava... Read More
14
Giugno
2015