Omelie

Al Santuario della Vergine della Rivelazione

Siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso.(Messa del Mattino e Sera)

"Amate i vostri nemici, fate del bene a quelli che vi odiano, benedite coloro che vi maledicono...". È il comandamento dell'amore che perdona, che è imitazione dell'amore generoso del Padre celeste, che "rende figli dell'Altissimo", che "è benevolo verso gli ingrati e i malvagi". L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo:https://youtu.be/pMgYPvwOrTk Trascrizione
20
Febbraio 2022

Beati i poveri. Guai a voi, ricchi.(Messa del Mattino e Sera)

San Luca le sintetizza in quattro principali categorie di persone più esposte alla sofferenza e al dolore (i poveri, gli affamati, quelli che piangono) e soprattutto coloro saranno messi al bando, verranno insultati e disprezzati, o classificati come infami, a causa del Figlio dell'uomo. Su tutte queste sofferenze e problematiche si erge forte e prepotente la ricompensa del cielo., ma condanna senza mezze misure quelli che sono in opposizione netta con la legge dell'amore, della carità, del dono e della solidarietà. L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo:https://www.youtube.com/watch?v=5dq0I7KJX7s Trascrizione
13
Febbraio 2022

Lasciarono tutto e lo seguirono.

Dio chiama. Oggi ne abbiamo la visione maestosa e l'eco pacato e quasi ordinario nell'episodio del Vangelo. Isaia profeta è davanti al Signore tre volte Santo: si spiega il suo batticuore e la coscienza della propria bassezza. Solo dopo che un serafino gli ha purificato le labbra con un carbone ardente, Isaia è pronto a rispondere all'appello: "Eccomi Signore, manda me!". L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo:https://youtu.be/P8mCQRdgg7w Trascrizione
06
Febbraio 2022

Gesù come Elia ed Eliseo è mandato non per i soli Giudei.(Messa del Mattino e Sera)

I brani di Geremia e Luca illuminano il significato e lo scopo del progetto di salvezza che Dio intende realizzare attraverso Gesù: sarà una salvezza universale, attenta a ogni persona umana, a partire dai più sofferenti. Per questo sarà anche una salvezza ostacolata, combattuta e rifiutata da molti. L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo:https://youtu.be/MWPoQGfnrKM Trascrizione
30
Gennaio 2022

Oggi si è compiuta questa Scrittura.

A Nazaret, borgo di gente nazionalista e violenta contro i dominatori romani, Gesù entra nella sinagoga e riceve il rotolo del profeta Isaia, ma non legge il testo previsto per quel giorno, invece cerca il passo della proclamazione del Messia-Cristo, l'unto investito della potenza di Dio che lo manda a portare la bella notizia della fine della povertà per i poveri, della liberazione per i prigionieri e della vista ai ciechi. L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo:https://youtu.be/rJznDjA_Rjs Trascrizione
23
Gennaio 2022

Questo, a Cana di Galilea, fu l’inizio dei segni compiuti da Gesù.(Messa del Mattino e Sera)

Una scena di matrimonio con la presenza della madre di Gesù e al quale era stato invitato anche Gesù con i suoi discepoli. Una festa di nozze come tante, ma questa rappresenta tutta la vicenda di Israele, le grandi nozze tra Dio e il suo popolo, anzi con tutta l'umanità. L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo:https://youtu.be/2duxh7ol9xc Trascrizione
16
Gennaio 2022

Mentre Gesù, ricevuto il battesimo, stava in preghiera, il cielo si aprì.

Quello del Battista era un battesimo di acqua, segno di penitenza e conversione; quello del Cristo è di fuoco, col cielo che si apre e lo Spirito che scende, per noi segno efficace di perdono e speranza certa di vita eterna. Il cielo si aprì per noi grazie alla sua risurrezione, nella quale entriamo col sacramento del Battesimo. L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo:https://youtu.be/8hTXUL9C18g Trascrizione
09
Gennaio 2022

Siamo venuti dall’oriente per adorare il re.

Epifania: il neonato si rivela a tutte le genti. I pastori, gente d'Israele, già lo avevano incontrato e riconosciuto, ora però si apre la dimensione universale che abbraccia altri popoli, tutti i popoli. I Magi, infatti, sapienti, sacerdoti persiani,, astrologi che scrutano il cielo indagando, cercando risposte ai loro interrogativi, non appartengono al popolo eletto, non pongono la loro vita nelle mani dell'Altissimo, Dio Uno. Tuttavia, sono dei cercatori di Dio che rifiutano l'idolatria. L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo:https://youtu.be/hiYHAQyreDE Trascrizione
06
Gennaio 2022

Gesù è ritrovato dai genitori nel tempio in mezzo ai maestri.(Messa del Mattino e Sera)

Gesù inviato del Padre, sorgente di vita, luce del mondo, pieno di grazia e di verità, Unigenito nel quale si rivela la gloria del Padre. Gesù è la Sapienza di Dio, la sua Parola ultima che ha creato il mondo e che lo divide in tenebre e luce (dove c'è lui). L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo:https://youtu.be/3Efh89sRdBw Trascrizione
26
Dicembre 2021

Il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi.(Messa del Mattino e Sera)

Gesù inviato del Padre, sorgente di vita, luce del mondo, pieno di grazia e di verità, Unigenito nel quale si rivela la gloria del Padre. Gesù è la Sapienza di Dio, la sua Parola ultima che ha creato il mondo e che lo divide in tenebre e luce (dove c'è lui). L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/lBEm9NMnv70 Trascrizione
25
Dicembre 2021
La preghiera di Gesù // Musica Sacra
icon-downloadicon-download
  1. La preghiera di Gesù // Musica Sacra
  2. Isusova Molitva // Musica Sacra
  3. Preghiera di Gesù // Musica Sacra
  4. Agni Parthene // Musica Sacra
  5. Te Deum // Musica Sacra