Ecco concepirai un figlio e lo darai alla luce.
Con Maria di Nazareth ci ritroviamo dinanzi ad una fanciulla vergine a cui viene chiesto di acconsentire ad un progetto che si palesa a spiragli, in sostanza: non si sa dove vada a finire.
Annuncio ad una donna qualsiasi, non ammirata per la sua bellezza, non ricca o potente. Una giovane comune, semplice, che viveva in un angolo del regno.
L'angelo inviato la coglie nel suo contesto quotidiano, non nella solennità e maestosità delle cerimonie del Tempio come Zaccaria.
Trascrizione
Trascrizione
08
Dicembre
2017
Gesù digiuna per quaranta giorni nel deserto ed è tentato. (Messa del mattino e vespertina)
Il ricordo delle tentazioni di Gesù, dà senso alle tentazioni che abbiamo ogni giorno e le mostra come occasioni per rinnovare la fede e abbandonarci nelle mani del Padre. Chiedendo perdono per ogni volta che non ci siamo sentiti figli di Dio. Gesù ha vinto il demonio del potere, del denaro, del successo, ha vinto la tentazione di escludere Dio dalla vita umana, come gli uomini hanno creduto di poter fare sin dalle origini: questa vittoria è la nostra forza.
Il digiuno di quaranta giorni ricorda il cammino di quarant'anni fatto da Israele; la strada della libertà è lunga e l'uomo è tentato proprio fidandosi di se stesso. Preghiera e digiuno quaresimali vanno insieme alla riscoperta della Parola di Dio.
Trascrizione
Trascrizione
05
Marzo
2017
Appena battezzato, Gesù vide lo Spirito di Dio venire su di lui.
Al Giordano s'incontrano i due vertici della storia della salvezza: la preparazione e il compimento, l'annuncio e l'arrivo - comunque inaspettato e sorprendente - del Messia che chiede - lui! - di farsi battezzare da un Giovanni che ha tutte le ragioni per opporsi e obiettare. Ma per ora deve essere così, è il pastore che deve varcare il recinto delle pecore, per condurle in un nuovo cammino.
08
Gennaio
2017
Ecco concepirai un figlio e lo darai alla luce.
Mai, prima di Maria una donna è stata salutata così da Dio. Un saluto inaudito che annuncia l'assoluta novità portataci da quel concepimento e dalla nascita di Gesù. Maria è scossa da questa parola che l'ha raggiunta nella sua casa, perché le dà peso e si chiede cosa vuole dirle questo saluto di grazia.
08
Dicembre
2016
Celebrazione per il 20° anno di sacerdozio di Padre Enzo Tacca
Mai, prima di Maria una donna è stata salutata così da Dio. Un saluto inaudito che annuncia l'assoluta novità portataci da quel concepimento e dalla nascita di Gesù. Maria è scossa da questa parola che l'ha raggiunta nella sua casa, perché le dà peso e si chiede cosa vuole dirle questo saluto di grazia.
07
Dicembre
2016
Concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù
Trascrizione dell’Omelia Questa sera ci confrontiamo con un aspetto meraviglioso della nostra fede, che non deve metterci a disagio, quando noi celebriamo la concezione della... Read More
07
Dicembre
2015
Vendi quello che hai e seguimi
Trascrizione dell’Omelia Se la considerassimo solo una predicazione che ruota introno alla ricchezza diremmo solo parzialmente quello che invece questa parola di Dio ci regala... Read More
11
Ottobre
2015
Guarì molti che erano affetti da tante malattie
Trascrizione dell’Omelia Potremmo avvicinarci a questo brano del Vangelo di Marco che parla della guarigione della suocera di Pietro, solo per contemplare la guarigione della... Read More
08
Febbraio
2015
Il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi
Messa della mattina Messa Vespertina
04
Gennaio
2015