La vostra liberazione è vicina.
Quelle del Signore sono parole di consolazione e di speranza di fronte alle tribolazioni della vita: gli avvenimenti che sconvolgono e disorientano il mondo sono per chi crede il segno della salvezza imminente e definitiva.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/rADMJscfzYE
Trascrizione
01
Dicembre
2024
Con la vostra perseveranza salverete la vostra vita.
È il discorso finale di Gesù, posto prima della Passione, chiamato "escatologico" perché profezia di eventi vicini (distruzione di Gerusalemme, dispersione degli Ebrei) e più lontani (la sua manifestazione gloriosa, il suo ritorno, la Gerusalemme celeste).
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/Xtau0fimYMg
Trascrizione
13
Novembre
2022
La vostra liberazione è vicina.(Messa mattino e sera)
Ci vuole la sapienza per interpretare la storia e vederci il mistero e l'opera di Dio. La prova è una condizione universale, tocca anche i discepoli di Gesù che vi sono immersi, senza esenzioni o privilegi. Solo la fede permette loro di vedere, in tutto questo, "il Figlio dell'uomo venire con potenza e gloria" e di vivere il dramma della storia risollevati, con il capo alzato, certi che "la liberazione è vicina".
Ci vuole la sapienza per interpretare la storia e vederci il mistero e l'opera di Dio.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/ukDgKGeY02Y
Trascrizione
28
Novembre
2021
Con la vostra perseveranza salverete la vostra vita.
Il tempio di Gerusalemme: una delle sette meraviglie del mondo. E Gesù ne predice la distruzione. Più che lo splendore dei marmi, Dio vuole lo splendore della vita di un popolo. Più che in un luogo, Dio abita in mezzo a una comunità. Alla paura della fine e della morte, Gesù mostra un destino diverso per l'uomo e per il mondo, una nuova verità del presente e del futuro: il suo mistero di morte e risurrezione.
Trascrizione
Trascrizione
17
Novembre
2019
La vostra liberazione è vicina.
I segni della fine sono quelli dell'angoscia e di una paura che fa morire. D'altra parte la fine è anche il momento in cui ci raggiunge il Figlio che viene - aspettato e desiderabile - a rimettere in libertà. Solo chi è schiavo o prigioniero sa quanto vale la scarcerazione. Solo chi è consapevole delle catene del peccato sa quanta gioia porta il Figlio che spezza i ceppi di umiliazione versandoci sopra il proprio sangue e torna a dirci che siamo anche noi figli di Dio. Come abbondano i segni della crisi e del timore, ancora di più lo sono quelli della fiducia e della speranza.
Trascrizione
Trascrizione
02
Dicembre
2018
Con la vostra perseveranza salverete la vostra vita.
Siamo quasi al termine dell'anno liturgico e la Parola di Dio ci invita a meditare sulle ultime realtà. Guerre, rivoluzioni, carestie, persecuzioni e altri avvenimenti tristi sono situazioni tipiche e ricorrenti da cui il vero discepolo di Cristo non si lascia spaventare, perché ha posto la sua fiducia nella parola di Dio e non nei "profeti di sventura". Le difficoltà che si incontrano nella vita sono occasioni per dimostrare la nostra saldezza nella fede e la concretezza della nostra carità.
13
Novembre
2016
La vostra liberazione è vicina
Trascrizione dell’Omelia Quando cominciano nella nostra liturgia i tempi forti come la Quaresima, come l’Avvento, la prima cosa che ci viene in mente è che... Read More
29
Novembre
2015
Con la vostra perseveranza salverete la vostra vita
Trascrizione dell’Omelia Che vi siete spaventati? Sapete perché non vi siete spaventati? Perché avete fatto una traduzione simultanea e avete attribuito tutta questa parola ad... Read More
17
Novembre
2013
La vostra liberazione è vicina
Trascrizione dell’Omelia Alla luce di quello che abbiamo ascoltato e alla luce di quello che ci prepariamo a celebrare in questo tempo di Avvento, potremmo... Read More
02
Dicembre
2012
Fate attenzione, vegliate, perché non sapete quando è il momento
Trascrizione dell’Omelia Quando ricominciamo il cammino di attesa che la Chiesa chiama “Avvento del Signore nostro Gesù Cristo”, questa venuta che sospiriamo, come direbbe Isaia... Read More
27
Novembre
2011