Parola Chiave

Luca 21

Con la vostra perseveranza salverete la vostra vita.

È il discorso finale di Gesù, posto prima della Passione, chiamato "escatologico" perché profezia di eventi vicini (distruzione di Gerusalemme, dispersione degli Ebrei) e più lontani (la sua manifestazione gloriosa, il suo ritorno, la Gerusalemme celeste). L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/Xtau0fimYMg Trascrizione
13
Novembre 2022

La vostra liberazione è vicina.(Messa mattino e sera)

Ci vuole la sapienza per interpretare la storia e vederci il mistero e l'opera di Dio. La prova è una condizione universale, tocca anche i discepoli di Gesù che vi sono immersi, senza esenzioni o privilegi. Solo la fede permette loro di vedere, in tutto questo, "il Figlio dell'uomo venire con potenza e gloria" e di vivere il dramma della storia risollevati, con il capo alzato, certi che "la liberazione è vicina". Ci vuole la sapienza per interpretare la storia e vederci il mistero e l'opera di Dio. L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/ukDgKGeY02Y Trascrizione
28
Novembre 2021

Con la vostra perseveranza salverete la vostra vita.

Il tempio di Gerusalemme: una delle sette meraviglie del mondo. E Gesù ne predice la distruzione. Più che lo splendore dei marmi, Dio vuole lo splendore della vita di un popolo. Più che in un luogo, Dio abita in mezzo a una comunità. Alla paura della fine e della morte, Gesù mostra un destino diverso per l'uomo e per il mondo, una nuova verità del presente e del futuro: il suo mistero di morte e risurrezione.
Trascrizione
17
Novembre 2019

La vostra liberazione è vicina.

I segni della fine sono quelli dell'angoscia e di una paura che fa morire. D'altra parte la fine è anche il momento in cui ci raggiunge il Figlio che viene - aspettato e desiderabile - a rimettere in libertà. Solo chi è schiavo o prigioniero sa quanto vale la scarcerazione. Solo chi è consapevole delle catene del peccato sa quanta gioia porta il Figlio che spezza i ceppi di umiliazione versandoci sopra il proprio sangue e torna a dirci che siamo anche noi figli di Dio. Come abbondano i segni della crisi e del timore, ancora di più lo sono quelli della fiducia e della speranza.
Trascrizione
02
Dicembre 2018

Con la vostra perseveranza salverete la vostra vita.

Siamo quasi al termine dell'anno liturgico e la Parola di Dio ci invita a meditare sulle ultime realtà. Guerre, rivoluzioni, carestie, persecuzioni e altri avvenimenti tristi sono situazioni tipiche e ricorrenti da cui il vero discepolo di Cristo non si lascia spaventare, perché ha posto la sua fiducia nella parola di Dio e non nei "profeti di sventura". Le difficoltà che si incontrano nella vita sono occasioni per dimostrare la nostra saldezza nella fede e la concretezza della nostra carità.
13
Novembre 2016
La preghiera di Gesù // Musica Sacra
icon-downloadicon-download
  1. La preghiera di Gesù // Musica Sacra
  2. Isusova Molitva // Musica Sacra
  3. Preghiera di Gesù // Musica Sacra
  4. Agni Parthene // Musica Sacra
  5. Te Deum // Musica Sacra