Il suo volto brillò come il sole.(Messa del mattino e della sera)
Il Vangelo ci invita a salire con Gesù su Monte Tabor, non per assistere ad uno spettacolo, ma per lasciarci trasfigurare da lui, trasformarci da Lui. Nei tre discepoli, Pietro Giacomo e Giovanni, che Gesù porta con se, come in altre circostanze, ad essere più vicini a lui, ritroviamo la chiesa e i prediletti del Signore che sono i poveri e i sofferenti, invitati a toccare il cielo con le mani, nella contemplazione di Cristo trasfigurato.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/woV3TfeT6eI
Trascrizione
05
Marzo
2023
Il suo volto brillò come il sole (Messa del mattino e della sera)
In questa seconda Domenica di Quaresima la liturgia ci invita a riflettere sul mistero della Trasfigurazione del Signore. Il Vangelo di Matteo così si esprime al termine di questo evento epifanico: "Alzando gli occhi non videro nessuno, se non Gesù solo". Queste parole esprimono di fatto il compimento, la meta e la realizzazione di ogni cristiano che è chiamato a "vedere" Dio nella persona del suo amatissimo Figlio in cui Egli pone il suo compiacimento.
Trascrizione
Trascrizione
08
Marzo
2020
Il suo volto brillò come il sole
La trasfigurazione è la conferma della vita nuova dell'umanità iniziata da quando Dio è disceso nella carne e nella storia. La luce che traspare dalla persona di Gesù è il divino contenuto nell'umanità. La presenza di Mosè ed Elia dice che tutta l'antica alleanza, la Legge e la profezia, converge in Gesù e che anche tutta la storia ha nel mistero del Signore il suo segreto e il suo cuore.
La proposta di Pietro di piantare tre tende ricorda il desiderio di Davide di costruire una casa al Signore e la risposta che sarebbe stato Dio stesso a edificare la sua casa in mezzo agli uomini. La nube che scende e avvolge i discepoli è una sorta di tenda nella quale sentono la Voce che indica nel Figlio la "casa", l'abitazione di Dio tra gli uomini, anzi in loro. Dio abita nei nostri cuori. E questo è il cuore della fede cristiana, evento non confondibile con nessun altro fenomeno religioso: Gesù è Dio e Uomo.
Una nube avvolge Pietro, Giacomo e Giovanni e una voce proclama Gesù figlio prediletto: Ascoltatelo! I tre alzano lo sguardo e vedono Gesù, solo. I discepoli devono scendere dal monte, e seguire Gesù sulla via verso Gerusalemme, dove, prima della resurrezione gloriosa, c'è la via della croce e la salita al monte calvario.
Trascrizione
Trascrizione
12
Marzo
2017
Tu sei il Cristo di Dio. Il Figlio dell’uomo deve soffrire molto
Trascrizione dell’Omelia Erano appena tornati da un’esperienza veramente eccezionale, si erano trovati in un luogo, si erano seduti tutti quanti, erano circa cinquemila persone, gli... Read More
19
Giugno
2016
Venne Gesù, stette in mezzo a loro e disse: Pace a voi!
Trascrizione dell’Omelia Se noi lo leggessimo come è stato composto questo brano di Giovanni, lo troveremmo un brano sorprendentemente quotidiano, un ambiente di tutti i... Read More
03
Aprile
2016
Cristo umiliò se stesso, per questo Dio lo esaltò
Messa della mattina Messa Vespertina
29
Marzo
2015
Questi è il Figlio Mio, l’Amato
Trascrizione dell’Omelia Anche ad un primo ascolto questo brano della trasfigurazione raccontato da Marco, ci mostra un po’ l’ingenuità di questo evangelista che racconta le... Read More
01
Marzo
2015
Andò, si lavò e tornò che ci vedeva
Trascrizione dell’Omelia Facciamo una rivisitazione dei Vangeli delle Domeniche precedenti per entrare per questa porta così paradossale come quella che oggi la Chiesa ci propone... Read More
30
Marzo
2014
Sorgente di acqua che zampilla per la vita eterna
Trascrizione dell’Omelia In questo bellissimo e noto brano del Vangelo di Giovanni, ci sono tutti i motivi della salvezza che trovano nell’evento pasquale la luce... Read More
23
Marzo
2014
Il suo volto brillò come il sole
Trascrizione dell’Omelia E’ una delle icone più belle che la liturgia della chiesa ci mette davanti agli occhi e al cuore durante la Quaresima cioè... Read More
16
Marzo
2014