Parola Chiave

Salmo 95

Questo, a Cana di Galilea, fu l’inizio dei segni compiuti da Gesù.

Gesù inizia la sua vita pubblica partecipando a una festa di nozze, nella quale occupa il centro dell'attenzione: nel corso della festa viene a mancare il vino e Gesù salva la situazione e ridona la gioia conviviale trasformando l'acqua in vino. È il primo miracolo, compiuto dal Signore all'inizio della sua vita pubblica. L'evangelista, però, non lo definisce "miracolo", bensì "segno": "Fu l'inizio dei segni compiuti da Gesù", afferma l'evangelista, aggiungendo che con esso "egli manifestò la sua gloria", così che, grazie ad esso "i suoi discepoli credettero in lui". L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/rVzFiiEsncs Trascrizione
19
Gennaio 2025

Oggi è nato per voi il Salvatore.

Per Maria e Giuseppe non c'era posto nell'albergo e il Figlio di Dio viene deposto in una mangiatoia! Per il creatore e padrone dei cieli e della terra non c'è stato posto quaggiù in mezzo a noi. Venne tra i suoi e "i suoi non lo riconobbero". Lo accolsero solo dei pastori, che erano non solo poveri, ma considerati impuri ed emarginati dalla società di allora. Così il Figlio di Dio manifestava già le sue preferenze e un giorno dirà: "Beati i poveri, per loro è il regno dei cieli". L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/Er6z8OZtrsI Trascrizione
25
Dicembre 2024

Rendete a Cesare quello che è di Cesare e a Dio quello che è di Dio.(Messa del mattino e della sera)

La malizia e l'inganno possono essere contrastati solo con l'astuzia. Gesù chiede una moneta a chi si rifiuta di pagare il tributo, a coloro che nemmeno toccano il conio con l'effige dell'imperatore per non peccare di idolatria. E loro la prendono dalle tasche per mostragliela. L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/yLol_kXiKY8 Trascrizione
22
Ottobre 2023

Oggi è nato per voi il Salvatore.

La Parola da oggi abita la terra, vi fissa la sua tenda. Scuote la storia di allora, come la nostra di oggi. Vuole infatti diventare amico dell'uomo, di ogni uomo. Luce attesa a lungo, dai secoli, ora si rivela senza clamore. Bisogna quindi saperla cercare e vedere. L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/8WMXh_H1oM0 Trascrizione
25
Dicembre 2022

Oggi è nato per voi il Salvatore.

Dopo la storia di singoli (Zaccaria, Elisabetta, Maria), ora quella di tutti i popoli che devono registrarsi nel luogo della propria origine. Maria e Giuseppe partecipano a questa convocazione, inconsapevoli che la loro storia è unica perché riguarda la nascita del Figlio di Dio. Nel grembo di Maria, Gesù compie il viaggio che lo porterà alla Pasqua per la salvezza del mondo: da Nazaret a Betlemme. Viene registrato insieme agli altri, ma è il Primogenito della nuova creazione e dei risorti dai morti. L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://www.youtube.com/watch?v=ahipwJ9iNHQ Trascrizione
25
Dicembre 2021

Amerai il Signore tuo Dio, e il tuo prossimo come te stesso.(Messa del mattino e della sera)

Il brano evangelico ci riporta agli ultimi giorni della vita terrena di Gesù. I suoi nemici sono scatenati e cercano in ogni modo di ?metterlo alla prova? per farlo cadere in qualche tranello e poterlo accusare di tradimento nei confronti della legge mosaica. Un fariseo gli chiede qual è il più grande comandamento della legge. Gesù risponde alla perfezione: il più grande è l'amore di Dio; ma aggiunge che c'è anche un altro comandamento: l'amore al prossimo. L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo:https://www.youtube.com/watch?v=kIN59n_6ELM
Trascrizione
25
Ottobre 2020

Rendete a Cesare quello che è di Cesare e a Dio quello che è di Dio.

A partire dall'immagine (ikona) e dall'iscrizione sulla moneta, si comprende come non sia poco quello che bisogna riconsegnare a Cesare; anzi, è moltissimo! Eppure è infinitamente di più quello che dobbiamo riconsegnare a Dio! A partire dalla nostra stessa persona, che proprio a motivo di Gesù, porta in sé l'immagine di Dio, fino al più piccolo e semplice gesto. Sempre siamo dinanzi a "quello che è di Dio"! L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo:https://www.youtube.com/watch?v=5jPYWzTBb3w
Trascrizione
18
Ottobre 2020

Questo, a Cana di Galilea, fu l’inizio dei segni compiuti da Gesù.

La protagonista è la madre di Gesù. Una scena di matrimonio con la presenza della madre di Gesù e al quale era stato invitato anche Gesù con i suoi discepoli. Una festa di nozze come tante, ma questa rappresenta tutta la vicenda di Israele, le grandi nozze tra Dio e il suo popolo, anzi con tutta l'umanità. Nozze con una mancanza, segnate da insufficienza e povertà. L'invito di Gesù alle nozze è attesa e profezia della pienezza messianica.
Trascrizione
20
Gennaio 2019

Oggi è nato per voi il Salvatore.

Dopo le parole dell'angelo i pastori decidono di andare a vedere, non per ubbidire, ma per desiderio. La gloria cantata dagli angeli diventa lode sulla bocca degli uomini. Cielo e terra s'incontrano nella scena di vita di una famiglia ebrea, povera come quei visitatori, come la mangiatoia che fa da culla a un neonato che è il Figlio di Dio, il Salvatore del mondo, l'atteso dalle genti. Nei pastori è abbozzato il cammino di ogni credente: dopo aver udito, andarono, videro e riferirono. Dalla loro testimonianza, nasce lo stupore di quelli che udirono. I pastori, quindi, tornarono alle loro occupazioni glorificando e lodando Dio. Dopo l'udire c'è l'andare, il vedere e il lodare.
Trascrizione
24
Dicembre 2018
La preghiera di Gesù // Musica Sacra
icon-downloadicon-download
  1. La preghiera di Gesù // Musica Sacra
  2. Isusova Molitva // Musica Sacra
  3. Preghiera di Gesù // Musica Sacra
  4. Agni Parthene // Musica Sacra
  5. Te Deum // Musica Sacra