In mezzo a voi sta uno che voi non conoscete.
Giovanni non è la Luce, lo afferma nitidamente e con coraggio. Però l'ha conosciuta ed amata, se ha accettato una vita rude e ridotta alle minime esigenze pur di dare risposta a quanto dentro di lui urgeva.
Continua a spendersi, a ripetere senza stancarsi il suo messaggio, pur collocandosi in seconda posizione. Accetta il ruolo, non di comparsa sulla scena, ma di inviato dell'Altissimo che non si sceglie il ruolo primario, più appariscente, più vantaggioso, ma accetta quella che è la sua missione nell'unico percorso di vita che viene concesso agli umani.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/0YZGAXOqABM
Trascrizione
Trascrizione
13
Dicembre
2020
Sei stato fedele nel poco, prendi parte alla gioia del tuo padrone.
Il fatto che il "dovere" assegnatoci è proporzionato alla "capacità di ciascuno", dice che tutti possono vivere interamente la vita cristiana, soprattutto chi si sente piccolo, ma che con poco riesce a fare grandi cose. Per questo, alla fine non c'è differenza nel premio che, per tutti, è 'la gioia del tuo Signore'. Saremo pure piccoli e deboli, ma certamente siamo anche molto amati! Com'è il paradiso? Non è entrare in un luogo, ma essere coinvolti nella gioia di Dio.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://www.youtube.com/watch?v=ZC0Lddw6Ej4
Trascrizione
Trascrizione
15
Novembre
2020
In mezzo a voi sta uno che voi non conoscete
Giovanni non è la Luce, lo afferma nitidamente e con coraggio. Però l'ha conosciuta ed amata, se ha accettato una vita rude e ridotta alle minime esigenze pur di dare risposta a quanto dentro di lui urgeva.
Continua a spendersi, a ripetere senza stancarsi il suo messaggio, pur collocandosi in seconda posizione. Accetta il ruolo, non di comparsa sulla scena, ma di inviato dell'Altissimo che non si sceglie il ruolo primario, più appariscente, più vantaggioso, ma accetta quella che è la sua missione nell'unico percorso di vita che viene concesso agli umani.
Trascrizione
Trascrizione
17
Dicembre
2017
Sei stato fedele nel poco, prendi parte alla gioia del tuo padrone.
La responsabilità della fede non è una garanzia, un nullaosta per il paradiso, ma un dono tanto più prezioso quanto più fecondo per come viene accolto e custodito. Questo racconta l'azione del servo che si diede subito da fare con i cinque talenti ricevuti: il dono diventa dovere, non potere. Il talento non era una moneta, ma solo una unità di conto. Non si poteva coniare una moneta di quasi 27 chilogrammi! Parlare di talento significava indicare un valore molto grande , come enorme è il tesoro lasciatoci da Gesù. A chi più, a chi meno, nessuno escluso: popoli, culture, terre, religioni.
Trascrizione
Trascrizione
19
Novembre
2017
Lo Spirito del Signore Dio è sopra di me
Trascrizione dell’Omelia Oggi la chiesa ci chiede di rallegrarci di gioire perché il Natale è vicino, per questo anche noi ci vestiamo con questo colore... Read More
14
Dicembre
2014
Sei stato fedele nel poco, prendi parte alla gioia del tuo padrone
Trascrizione dell’Omelia Se voi doveste dare un titolo a questa parabola, come la chiamereste? Certamente è “la parabola dei talenti” ma un titolo che dica... Read More
16
Novembre
2014
Dio farà giustizia ai suoi eletti che gridano verso di Lui
Trascrizione dell’Omelia Come Gesù conosce il cuore degli uomini, così bene che quando vuole insegnare loro una parola che abbia la capacità di penetrare la... Read More
20
Ottobre
2013
Il Figlio dell’uomo è venuto per dare la propria vita in riscatto per molti
Trascrizione dell’Omelia Chissà quanti sentimenti alterni abbiamo visto balenare dentro il nostro spirito all’ascolto di questa parola. dico sentimenti alterni perché non ci è comprensibile... Read More
21
Ottobre
2012
Gesù, il nuovo Tempio
Trascrizione dell’Omelia La Prima Lettura [Es 20, 1-17] di questa sera parlava del dono che Dio fa a Mosè della sintesi della Torah, dei cosiddetti... Read More
11
Marzo
2012
In mezzo a voi sta uno che voi non conoscete
Trascrizione dell’Omelia Questa pagina del Vangelo [Gv 1,6-8.19-28] è probabilmente un punto di divisione tra un modo di pensare Dio e un altro, quello che... Read More
11
Dicembre
2011