A me è stato dato ogni potere in cielo e sulla terra.(Messa del mattino e della sera)
Gesù ascende al cielo e gli apostoli rimangono nella contemplazione del mistero. Negli Atti, gli angeli chiedono: "Perché state a guardare il cielo?". Come dire che l'ascensione ha, per conseguenza immediata, l'annuncio della buona notizia su tutta la terra. Terminata la missione di Gesù, inizia il cammino di quelli che l'hanno accolta.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/zYI3tdPtnLI
Trascrizione
21
Maggio
2023
Ecco concepirai un figlio e lo darai alla luce.
Maria è perfetta nel suo essere; è immacolata nella sua intima natura, dal primo istante della sua vita. La Solennità si inserisce nel contesto dell'Avvento-Natale, congiunge l'attesa messianica con il ritorno di Cristo e la memoria della Madre.
Maria è la Vergine che concepirà e partorirà un figlio il cui nome sarà Emmanuele, "Dio con noi".
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/TUygA9bClcg
Trascrizione
08
Dicembre
2022
Ecco concepirai un figlio e lo darai alla luce.(Messa mattino e sera)
Maria è perfetta nel suo essere; è immacolata nella sua intima natura, dal primo istante della sua vita.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/AAIxaIlLY68
Trascrizione
08
Dicembre
2021
25° anno di sacerdozio di P. Enzo.
Maria è perfetta nel suo essere; è immacolata nella sua intima natura, dal primo istante della sua vita.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/mxj5RH1YTf0
Trascrizione
07
Dicembre
2021
Prese a mandarli.
Gli apostoli sono mandati; non hanno nulla, salvo l'essenziale: il potere sugli spiriti maligni e la "forza" per guarire i malati. Vanno due a due perché sono fratelli e perché la testimonianza è valida quando si mostra nell'unità. Le informazioni sul loro viaggio si limitano al comando di non prendere nulla per la strada. Devono rimanere nella povertà, nella condizione della nostra vita, lasciando nei luoghi non accoglienti persino la polvere dei sandali. Come pellegrini, gente di passaggio, che lasciano parole e gesti di pace.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/-w6uIMdla8Q
Trascrizione
11
Luglio
2021
Ecco concepirai un figlio e lo darai alla luce. (Messa del mattino e della sera)
Maria è perfetta nel suo essere; è immacolata nella sua intima natura, dal primo istante della sua vita. L'odierna Solennità si inserisce nel contesto dell'Avvento-Natale, congiunge l'attesa messianica con il ritorno di Cristo e la memoria della Madre. Maria è Santa per eccellenza, immune da ogni macchia di peccato, dallo Spirito Santo quasi plasmata e resa nuova creatura, profeticamente adombrata nella promessa fatta ai progenitori della vittoria sul serpente. Maria è la Vergine che concepirà e partorirà un figlio il cui nome sarà Emmanuele, "Dio con noi".
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo:https://youtu.be/XMMVBtVnipE
Trascrizione
Trascrizione
08
Dicembre
2020
Ecco concepirai un figlio e lo darai alla luce.
Maria è perfetta nel suo essere; è immacolata nella sua intima natura, dal primo istante della sua vita. L'odierna Solennità si inserisce nel contesto dell'Avvento-Natale, congiunge l'attesa messianica con il ritorno di Cristo e la memoria della Madre. Maria è Santa per eccellenza, immune da ogni macchia di peccato, dallo Spirito Santo quasi plasmata e resa nuova creatura, profeticamente adombrata nella promessa fatta ai progenitori della vittoria sul serpente. Maria è la Vergine che concepirà e partorirà un figlio il cui nome sarà Emmanuele, "Dio con noi".
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/4QiJZyoybYU
Trascrizione
Trascrizione
07
Dicembre
2020
A me è stato dato ogni potere in cielo e sulla terra (Messa del mattino e della sera)
Gesù ascende al cielo e gli apostoli rimangono nella contemplazione del mistero. Negli Atti, gli angeli chiedono: "Perché state a guardare il cielo?". Come dire che l'ascensione ha, per conseguenza immediata, l'annuncio della buona notizia su tutta la terra. Terminata la missione di Gesù, inizia il cammino di quelli che l'hanno accolta e la sentono, ora, come propria: testimoniare l'amore del Padre ai fratelli che ancora non lo conoscono.
Trascrizione
Trascrizione
24
Maggio
2020
Ecco concepirai un figlio e lo darai alla luce.
In questa seconda Domenica del tempo di Avvento la Chiesa celebra la Solennità dell'Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria. Maria è perfetta nel suo essere; è immacolata nella sua intima natura, dal primo istante della sua vita. L'odierna Solennità si inserisce nel contesto dell'Avvento-Natale, congiunge l'attesa messianica con il ritorno di Cristo e la memoria della Madre. Maria è Santa per eccellenza, immune da ogni macchia di peccato, dallo Spirito Santo quasi plasmata e resa nuova creatura, profeticamente adombrata nella promessa fatta ai progenitori della vittoria sul serpente. Maria è la Vergine che concepirà e partorirà un figlio il cui nome sarà Emmanuele, "Dio con noi".
Trascrizione
Trascrizione
08
Dicembre
2019
Ecco concepirai un figlio e lo darai alla luce.
Mai, prima di Maria una donna è stata salutata così da Dio. Un saluto inaudito che annuncia l'assoluta novità portataci da quel concepimento e dalla nascita di Gesù. Maria è scossa da questa parola che l'ha raggiunta nella sua casa, perché le dà peso e si chiede cosa vuole dirle questo saluto di grazia. Timore, accoglienza e custodia nella meditazione, dovrebbero essere anche i nostri atteggiamenti nei confronti della Parola che ci saluta ogni giorno.
Trascrizione
Trascrizione
08
Dicembre
2018