Il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi.
Il Vangelo di questa domenica ci riporta nuovamente al giorno del Natale, per mantenere vivo in noi quanto abbiamo avuto modo di contemplare nel mistero dell'Incarnazione. Nel suo prologo, l'evangelista Giovanni ci ricorda il fondamento della storia della salvezza: Gesù non è stato un rimedio di Dio al comportamento dell'uomo - come se il peccato fosse un aspetto non preventivato dal Padre e per il quale ha dovuto rimediare creando per noi il Figlio-, ma Egli era sin dall'inizio.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/sL3KmWIRHUs
Trascrizione
05
Gennaio
2025
Il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi.(Messa del Mattino e della Sera)
Dalla storia di un piccolo popolo, Israele, in un territorio angusto e conteso, la Palestina, all'improvviso l'orizzonte dilata i confini e raggiunge gli estremi. Il nuovo popolo del Signore è universale, anche se viene dal seme della stirpe di Davide, e porta in sé il Messia che viene.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/T7NERuMorNE
Trascrizione
25
Dicembre
2024
Videro dove dimorava e rimasero con lui.(Messa del mattino e della sera)
Il Vangelo di Giovanni ci offre un vero e proprio itinerario di conversione che parte da Giovanni Battista, il quale riconosce e confessa l'Agnello di Dio, e arriva a Simone sul quale Gesù porrà le basi della sua Chiesa.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/pJRSx_h61TI
Trascrizione
14
Gennaio
2024
Il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi.
La Parola da oggi abita la terra, vi fissa la sua tenda. Scuote la storia di allora, come la nostra di oggi. Vuole infatti diventare amico dell'uomo, di ogni uomo.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/7nbrm_sI220
Trascrizione
25
Dicembre
2023
Ecco l’agnello di Dio, colui che toglie il peccato del mondo.(Messa del Mattino e Sera)
Giovanni ci indica Gesù, l'agnello eletto, vittima per estirpare il peccato del mondo e agnello pasquale esaltato sulla croce. L'agnello toglie il peccato perché lo prende su di sé. Il peccato del mondo è chiamato al singolare perché è il grande peccato, l'origine di ogni peccato, la comunione spezzata, le nozze infrante, l'esilio ad una distanza umanamente incolmabile, che solo Dio può estinguere. E solo l'Agnello immolato la può estinguere, perché compie il sacrificio d'amore dell'Innocente.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/EcIsKJMWkUE
Trascrizione
15
Gennaio
2023
Il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi.
La Parola da oggi abita la terra, vi fissa la sua tenda. Scuote la storia di allora, come la nostra di oggi. Vuole infatti diventare amico dell'uomo, di ogni uomo.
Luce attesa a lungo, dai secoli, ora si rivela senza clamore. Bisogna quindi saperla cercare e vedere.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/AY73NI_tgns
Trascrizione
25
Dicembre
2022
Il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi.(Messa del Mattino e Sera)
Gesù inviato del Padre, sorgente di vita, luce del mondo, pieno di grazia e di verità, Unigenito nel quale si rivela la gloria del Padre. Gesù è la Sapienza di Dio, la sua Parola ultima che ha creato il mondo e che lo divide in tenebre e luce (dove c'è lui).
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/lBEm9NMnv70
Trascrizione
25
Dicembre
2021
Distruggete questo tempio e in tre giorni lo farò risorgere.
"La legge del Signore è perfetta, rinfranca l'anima": il salmo 18 tra le letture della Messa di questa terza domenica di Quaresima è la chiave di lettura della parola di Dio. A partire dall'Esodo, che narra il dono del Decalogo dato al popolo d'Israele nel cammino verso la Terra Promessa. Prima della legge c'è l'iniziativa di Dio. Egli, senza attendere le decisioni del popolo, fa il suo dono d'amore: lo libera dalla schiavitù. Solo dopo la dichiarazione del dono, dato gratuitamente, indica la legge, che non rende schiavo di Dio quel popolo, ma è la strada per garantirsi la conservazione della libertà. La legge è dunque garanzia di libertà. Solo seguendo la legge di Dio il popolo sarà veramente libero.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/mC78EQPHYWM
Trascrizione
Trascrizione
07
Marzo
2021
Videro dove dimorava e rimasero con lui.
Giovanni fissa lo sguardo su Gesù e lo svela Agnello di Dio. "Ecco l'agnello di Dio": tre parole sostanziose che svelano il segreto di Gesù preannunciato nella prima Pasqua in Egitto e nel Servo innocente sacrificato. Da quel giorno, in riva al Giordano, la Chiesa non ha fatto altro che indicare e mostrare l'Agnello di Dio, seguirlo e rimanere con lui. Questa è l'evangelizzazione, questo il significato dell'annuncio.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/e9aAJcGRwAU
Trascrizione
Trascrizione
17
Gennaio
2021
Il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi.
La Parola da oggi abita la terra, vi fissa la sua tenda. Scuote la storia di allora, come la nostra di oggi. Rinnova il Suo amore per l'umanità.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo:https://youtu.be/8S_w_zN3I3s
Trascrizione
Trascrizione
25
Dicembre
2020