Sorgente di acqua che zampilla per la vita eterna.(Messa del mattino e della sera)
L'incontro tra Gesù e la samaritana è una prova paziente e profonda di amore. Gesù ha sete della fede di questa donna che viene ad attingere acqua al pozzo di Giacobbe. Gesù ha sete di vedere in lei un amore ritrovato. Quell'amore di Dio "che è stato riversato nei nostri cuori per mezzo dello Spirito Santo".
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/3LDMJVqT-KM
Trascrizione
12
Marzo
2023
Sorgente di acqua che zampilla per la vita eterna.
Il Vangelo si apre attorno a un pozzo, dov'è Gesù, che chiede da bere a una donna samaritana. Quanti altri episodi dell'Antico Testamento attorno a un pozzo: il servo di Abramo che incontra Rebecca, che sarà moglie di Isacco; Giacobbe e Rachele; Mosè e Zippora. Tutte scene nuziali; non nel caso della samaritana che, però, confessa: "Io non ho marito".
Ironia unita all'equivoco. Chiedere da bere a una donna è già inusuale, a una samaritana, da parte di un giudeo, è scandaloso. Ma Gesù davvero ha bisogno di chiedere? Infatti dovrebbe essere la donna a chiedergli l'acqua viva. Lui è l'acqua di cui abbiamo bisogno. Soprattutto oggi quando si pensa di avere tutto.
Non finisce con l'acqua, ma con un nuovo inizio, la missione. La donna lascia la brocca e torna in città a dirlo a tutti. Lei, una samaritana, la prima missionaria.
Trascrizione
Trascrizione
19
Marzo
2017
Con la vostra perseveranza salverete la vostra vita.
Siamo quasi al termine dell'anno liturgico e la Parola di Dio ci invita a meditare sulle ultime realtà. Guerre, rivoluzioni, carestie, persecuzioni e altri avvenimenti tristi sono situazioni tipiche e ricorrenti da cui il vero discepolo di Cristo non si lascia spaventare, perché ha posto la sua fiducia nella parola di Dio e non nei "profeti di sventura". Le difficoltà che si incontrano nella vita sono occasioni per dimostrare la nostra saldezza nella fede e la concretezza della nostra carità.
13
Novembre
2016
La vostra liberazione è vicina
Trascrizione dell’Omelia Quando cominciano nella nostra liturgia i tempi forti come la Quaresima, come l’Avvento, la prima cosa che ci viene in mente è che... Read More
29
Novembre
2015
Hai nascosto queste cose ai sapienti per rivelarle ai piccoli
Trascrizione dell’Omelia Il Siracide è uno dei Libri dell’Antico Testamento che fa parte dei Libri Sapienziali e verte sulla fede di un popolo che sta... Read More
04
Ottobre
2015
Fanciulla, io ti dico Alzati!
Trascrizione dell’Omelia Doveva essere stata una cosa così clamorosa quella che Marco, discepolo della predicazione di Pietro, ci racconta in questo Vangelo a proposito dei... Read More
28
Giugno
2015
Tutti mangiarono e furono saziati
Trascrizione dell’Omelia Matteo scrive questo brano della moltiplicazione dei pani ad un popolo che ha fame e come dobbiamo entrarci in questo tempo in cui... Read More
03
Agosto
2014
Andò, si lavò e tornò che ci vedeva
Trascrizione dell’Omelia Facciamo una rivisitazione dei Vangeli delle Domeniche precedenti per entrare per questa porta così paradossale come quella che oggi la Chiesa ci propone... Read More
30
Marzo
2014
Sorgente di acqua che zampilla per la vita eterna
Trascrizione dell’Omelia In questo bellissimo e noto brano del Vangelo di Giovanni, ci sono tutti i motivi della salvezza che trovano nell’evento pasquale la luce... Read More
23
Marzo
2014
Non sono venuto a portare pace sulla terra
Trascrizione dell’Omelia Diceva il versetto dell’Alleluia: “Apri Signore il nostro cuore e comprenderemo le parole del Figlio tuo” e mi sembra una chiave buona per... Read More
18
Agosto
2013