Chi crede nel Figlio ha la vita eterna; e io lo risusciterò nell’ultimo giorno.
Il Vangelo di Giovanni è più che un semplice discorso, è una promessa che è a fondamento della fede cristiana. Dovremmo leggere ogni giorno questo brano per ricordarci che la salvezza è un fatto e non una probabilità, l'amore di Dio che ci vuole salvi è una certezza e non una possibilità.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/LN9BskZACN8
Trascrizione
02
Novembre
2022
Chi crede nel Figlio ha la vita eterna; e io lo risusciterò nell’ultimo giorno.
La salvezza non distingue cattivi o buoni, peccatori o no, piuttosto discrimina tra coloro che vanno a Gesù e quelli che fanno altre scelte. L'unica cosa richiesta è orientare la propria vita, finalizzare la propria esistenza in Cristo, lasciarsi attrarre dal Figlio di Dio, conquistare da Cristo Gesù.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/iXzIzNErTq8
Trascrizione
02
Novembre
2021
Chi crede nel Figlio ha la vita eterna; e io lo risusciterò nell’ultimo giorno.
La salvezza non distingue cattivi o buoni, peccatori o no, piuttosto discrimina tra coloro che vanno a Gesù e quelli che fanno altre scelte. L'unica cosa richiesta è orientare la propria vita, finalizzare la propria esistenza in Cristo, lasciarsi attrarre dal Figlio di Dio, conquistare da Cristo Gesù (Cfr. Fil 3,12).
Gesù si racconta come disceso dal cielo, perché è volontà del Padre il suo farsi vicino all'uomo, nella sua stessa storia; Dio non è l'irraggiungibile assoluto ma il Verbo fatto carne (Gv 1,14)
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo:https://www.youtube.com/watch?v=IJ3JhML7Lc4
Trascrizione
Trascrizione
02
Novembre
2020
La mia carne è vero cibo e il mio sangue vera bevanda (Messa del mattino e della sera)
Il pane eucaristico è Lui, il suo essere uomo tra noi. Quel pane dà la vita eterna perché è umanità offerta, immolata per la vita del mondo, per renderci partecipi della vita divina. Nell'Eucaristia c'è un reale incontro con Gesù. Al centro del Cristianesimo non c'è un'idea, ma una persona molto concreta: Gesù Cristo, figlio di Dio e nostro Salvatore, Dio e uomo, crocifisso e risorto, vivente e presente in mezzo a noi.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://www.youtube.com/watch?v=--2TqoCFNvo
Trascrizione
Trascrizione
14
Giugno
2020
Da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna.
I discepoli soffrono la difficoltà che sarà di sempre per tutti coloro che vogliono essere di Cristo, i cristiani: come si può accettare che tutto il mistero di Dio sia contenuto e manifesto nella persona di Gesù?
La fede è arrendersi a questo incontro tra Dio e l'uomo che avviene nella carne e nel sangue di Gesù Cristo, Figlio di Dio e Figlio dell'uomo. L'inaudito e l'assolutamente nuovo è nostro: un Dio abbassato fino a me perché io sia alzato fino a lui. È il mistero dello Spirito che dà vita alle ossa secche e polverose. La domanda di Gesù ai dodici - "Volete andarvene anche voi?" - non è provocatoria, ma pungente, per scuoterli e smuoverli a "stare con lui". E la risposta di Simone chiamato Pietro, scaturita dalla fede, raggiunge la cima della conoscenza: non ce ne andiamo - e dove potremmo? - perché sappiamo per esperienza che tu sei il Figlio di Dio.
Trascrizione
Trascrizione
26
Agosto
2018
La mia carne è vero cibo e il mio sangue vera bevanda.
Gesù passa da "io" a "la mia carne", segno che questa indica la sua umanità offerta fino alla morte. Un discorso realistico, non metaforico, che spiega l'obiezione dei Giudei. Così la samaritana pensava all'acqua del pozzo e Nicodemo che bisognava rientrare nel seno della madre. Anche l'Eucaristia non è una metafora; tutt'altro. Quando mangiamo il pane, mangiamo la carne; quando beviamo il vino, beviamo il sangue, partecipando all'umanità di Gesù, alla sua vita donata. È un mangiare che equivale all'unione profonda tra due persone.
Trascrizione
Trascrizione
19
Agosto
2018
La mia carne è vero cibo e il mio sangue vera bevanda.
Il pane è la sua carne! Il pane eucaristico è Lui, il suo essere uomo tra noi. Quel pane dà la vita eterna perché è umanità offerta, immolata per la vita del mondo, per renderci partecipi della vita divina. Nell'Eucaristia c'è un reale incontro con Gesù. Al centro del Cristianesimo non c'è un'idea, ma una persona molto concreta: Gesù Cristo, figlio di Dio e nostro Salvatore, Dio e uomo, crocifisso e risorto, vivente e presente in mezzo a noi.
Trascrizione
Trascrizione
18
Giugno
2017
Chi crede nel Figlio ha la vita eterna; e io lo risusciterò nell’ultimo giorno.
Per i cristiani la morte è il transito all'eterno è il dies natalis, cioè della vera nascita, quella per l'eternità.
02
Novembre
2016
Venne Gesù, stette in mezzo a loro e disse: Pace a voi!
Trascrizione dell’Omelia Se noi lo leggessimo come è stato composto questo brano di Giovanni, lo troveremmo un brano sorprendentemente quotidiano, un ambiente di tutti i... Read More
03
Aprile
2016
Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli
Trascrizione dell’Omelia In verità ci sono già molti, come ci sono stati anche nei tempi passati, che danno la vita a causa della fede in... Read More
02
Novembre
2015