E noi che cosa dobbiamo fare?
"Che dobbiamo fare?". Questo è il compito del grande profeta Giovanni il Battista. L'angelo che ne aveva annunziato la nascita al vecchio Zaccaria, aveva detto di lui: "Ricondurrà il cuore dei padri verso i figli" e "Preparerà al Signore un popolo ben disposto". Chiedersi cosa far esprime il desiderio di trovare una via di conversione.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/qO1VZDwb2XE
Trascrizione
12
Dicembre
2021
Tu sei il Figlio mio, l’amato: in te ho posto il mio compiacimento.(Messa del mattino e della sera)
Giovanni Battista è un profeta che grida! Non per sobillare la folla ma per concentrare chi gli sta vicino sul mistero che ha scoperto: "Ecco l'agnello di Dio, colui che toglie il peccato del mondo!".
Quando Gesù lo incontra per scendere nelle acque qualche cosa muta.
Nel rito del Battesimo di Giovanni Battista si introduce una novità, non una parola, non un gesto ma una persona: Gesù.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/CQ3tUHP9eTo
Trascrizione
Trascrizione
10
Gennaio
2021
E noi che cosa dobbiamo fare?
L'educazione e l'insegnamento iniziano con il suggerimento delle domande giuste da porsi: "Che dobbiamo fare?". Questo è il compito del grande profeta Giovanni il Battista. L'angelo che ne aveva annunziato la nascita al vecchio Zaccaria, aveva detto di lui: "Ricondurrà il cuore dei padri verso i figli" e "Preparerà al Signore un popolo ben disposto". Chiedersi cosa far esprime il desiderio di trovare una via di conversione.
Trascrizione
Trascrizione
16
Dicembre
2018
Gesù Nazareno, il crocifisso, è risorto.
Il Sabato santo è un tempo di attesa, di grande silenzio, che poi si aprirà alla gioia della Risurrezione. Negli occhi dei discepoli vi sono ancora le immagini dolorose della passione e morte di Gesù: sembra svanita ogni speranza. Ma ecco l'annuncio strepitoso: Cristo è risorto, la morte non ha avuto l'ultima parola. Al primo raggio di sole si scopre la tomba vuota.
Trascrizione
Trascrizione
31
Marzo
2018
Tu sei il Figlio mio, l’amato: in te ho posto il mio compiacimento
Dopo il battesimo di Gesù si aprirono i cieli, e come colomba lo Spirito di Dio si fermò su di lui, e la voce del Padre disse:
“Questo è il Figlio mio prediletto, nel quale mi sono compiaciuto”.
Trascrizione
Trascrizione
07
Gennaio
2018
Veglia Pasquale nella Notte Santa
Maria e l'altra Maria non pensano all'unzione del corpo di Gesù; la loro è solo una visita alla tomba. Torna il terremoto dopo quello al momento della morte del crocifisso. Questo, però, non spacca la roccia e non squassa la terra, ma è un fatto che viene dal cielo: un angelo scende, rotola la pietra e si siede su di essa. Un segno miracoloso che mostra la risurrezione già avvenuta; la proclama. L'angelo siede sulla pietra che prima teneva chiuso il Cristo morto; la morte è vinta!
Trascrizione
Trascrizione
15
Aprile
2017
Perchè cercate tra i morti colui che è vivo?
Trascrizione dell’Omelia “Mentre si domandavano che senso avesse tutto questo, ecco due uomini presentarsi a loro in abito sfolgorante”, le donne si chiedono che cosa... Read More
26
Marzo
2016
E noi che cosa dobbiamo fare?
Trascrizione dell’Omelia Come abbiamo detto all’inizio siamo invitati dalla chiesa in questa liturgia a rallegrarci e però io credo che prima di pensare a come... Read More
13
Dicembre
2015
Un inno di gloria saluti il trionfo del Signore risorto
Trascrizione dell’Omelia Mentre ascoltavo le Letture questa sera, diversamente dagli altri anni, mi sono reso conto che abbiamo sempre centrato i nostri riti, i nostri... Read More
04
Aprile
2015
Tu sei il Figlio Mio, l’amato. In te ho posto il mio compiacimento
Trascrizione dell’Omelia E adesso entriamo in questa parola e mettiamoci davanti a questa icona della Trinità così come questo stringato brano del Vangelo di Marco... Read More
11
Gennaio
2015