Venite benedetti del Padre mio.
Commemorazione di Tutti i Fedeli Defunti
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/nspKmVEN3q8
Trascrizione
02
Novembre
2023
Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli.
Chi sono i Santi? I Santi sono coloro che "cercano il volto del Signore". Sono coloro che si distinguono perché "cercano", questo cercare sottolinea che la santità non è un punto di arrivo, non viene enfatizzata la dimensione statica dell'essere, piuttosto viene sottolineata la condizione del continuo divenire, la tensione, la continua ricerca, un continuo tendere verso un "volto" cioè verso la persona di Cristo.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/8JHo5-I57gE
Trascrizione
01
Novembre
2023
Amerai il Signore tuo Dio, e il tuo prossimo come te stesso.(Messa del mattino e della sera)
Gesù risponde al fariseo:, senza amore a Dio e al prossimo, strettamente collegati, si è fuori dalla Legge di Dio e dall'insegnamento di tutte le Sacre Scritture.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/IASwz1tb0L8
Trascrizione
29
Ottobre
2023
Rendete a Cesare quello che è di Cesare e a Dio quello che è di Dio.(Messa del mattino e della sera)
La malizia e l'inganno possono essere contrastati solo con l'astuzia. Gesù chiede una moneta a chi si rifiuta di pagare il tributo, a coloro che nemmeno toccano il conio con l'effige dell'imperatore per non peccare di idolatria. E loro la prendono dalle tasche per mostragliela.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/yLol_kXiKY8
Trascrizione
22
Ottobre
2023
Tutti quelli che troverete, chiamateli alle nozze.
Il Regno dei cieli è il tema centrale di questa domenica nel brano di Isaia e nel Vangelo di Matteo intende rispondere a una domanda fondamentale: cosa sarà il Regno di Dio? A chi è destinato e chi potrà entrarci?
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/PW82o8b1aBo
Trascrizione
15
Ottobre
2023
Darà in affitto la vigna ad altri contadini.(Messa del mattino e della sera)
Gesù sottopone a dure contestazioni mediante il linguaggio parabolico, gli intellettuali e i religiosi a lui ostili, nei quali coglie quell'intenzione omicida che nella parabola è espressa chiaramente. e e li dichiara non solo superati, bensì privati del Regno..
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/9EJnPsBJ8SY
Trascrizione
08
Ottobre
2023
Riprende la Scuola di Preghiera, tutte le informazioni utili
La Scuola di Preghiera riprende le sue attività in presenza lunedì 2 ottobre alle ore 21:00, nei locali della Scuola in via Laurentina 450 a... Read More
02
Ottobre
2023
Pentitosi andò. I pubblicani e le prostitute vi passano avanti nel regno di Dio.
Due figli sono inviati dal padre a lavorare nella vigna di famiglia; il primo dice sì prontamente, ma non fa quanto promesso, a differenza del secondo che dice no, ma poi ci ripensa e fa la volontà del padre. Tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare, direbbe l'antico proverbio. È la storia di sempre: uomini che parlano bene e razzolano male e persone che hanno vissuto lontano da Dio, ma che poi si convertono e fanno la sua volontà fino in fondo.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/CvUz4nBQle0
Trascrizione
01
Ottobre
2023
Sei invidioso perché io sono buono?
il padrone della vigna si accorda con gli operai chiamati all'alba per il salario di un denaro al giorno; poi esce ancora a più riprese sulla piazza del paese e assolda altre persone che scorge disoccupate, rispettivamente alle nove, a mezzogiorno, alle tre e alle cinque del pomeriggio. Con tutti quelli ingaggiati più tardi egli non pattuisce una paga precisa, ma si limita a dire loro: «Andate anche voi nella vigna; quello che è giusto ve lo darò».
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/nW-TexB4Hak
Trascrizione
24
Settembre
2023
Non ti dico fino a sette volte, ma fino a settanta volte sette.(Messa del mattino e della sera)
Contro chi sono i peccati? E qual è la differenza tra quelli contro Dio e quelli contro gli altri? Anche in questo Vangelo Gesù lega la terra al cielo, il perdono di Dio al perdono reciproco: si esige lo stesso gesto perché dal nostro rapporto con il Signore nasce anche la natura delle nostre relazioni. Dio si comporta con l'uomo attraverso l'uso di tre azioni necessarie anche alla nostra fede e alla nostra vita: avere compassione, lasciare andare, condonare il debito.
L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/2KqknRTunvg
Trascrizione
17
Settembre
2023