Parola Chiave

Ebrei 4

Il Figlio dell’uomo è venuto per dare la propria vita in riscatto per molti.

Una di fronte all'altra: la logica di vita di Gesù e quella del mondo. Per la terza volta il Signore annuncia la sua Passione ai discepoli e questi ancora non capiscono, pensano ad altro. Più si fa conoscere nel profondo, più cresce attorno indifferenza e ostilità. Pietro lo aveva professato "Cristo, figlio di Dio", ma non accettano il suo modo di esserlo senza gloria e potenza, tutto mitezza e umiltà; un servo consapevolmente incamminato verso la morte! L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/WHPw-0v7PRI Trascrizione
20
Ottobre 2024

Vendi quello che hai e seguimi.

Un tale corre incontro a Gesù e gli si butta in ginocchio davanti. È un uomo che cerca una svolta credibile alla propria vita, qualcosa di nuovo che la completi: "Per avere la vita eterna". Gesù lo riporta a terra, alla vita fedele ai comandamenti, all'adorabile quotidianità del momento presente. All'uomo, che vuol fare un passo in più, Gesù riserva uno sguardo singolare: "Lo amò" al punto da proporgli l'ultimo valico dell'amore totale che è libertà assoluta da tutto e sequela appassionata del Maestro. L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/Bs19DI0P-ko Trascrizione
13
Ottobre 2024

Catturarono Gesù e lo legarono.

"Ricordati, Padre, della tua misericordia": con questa invocazione si apre l'azione liturgica della passione e morte del Signore, indicandone il nucleo centrale: passione e morte di Gesù sono il miracolo supremo della misericordia del Padre operata dalla morte di Gesù per la salvezza del mondo. L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/0n3s7IerNdE Trascrizione
29
Marzo 2024

Adorazione della Croce.

La celebrazione liturgica della passione e morte del Signore presenta brani biblici che ogni cristiano dovrebbe meditare a fondo: la profezia di Isaia, che indica, secoli prima che avvenga, il significato e il valore della morte di Gesù; e la lettera agli ebrei, che aiuta i credenti a rendersi consapevoli del dono immenso ricevuto dalla morte di Gesù. L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/D69MAS4AB1w Trascrizione
07
Aprile 2023

Passione del Signore.

"Ricordati, Padre, della tua misericordia": con questa invocazione si apre l'azione liturgica della passione e morte del Signore, indicandone il nucleo centrale: passione e morte di Gesù sono il miracolo supremo della misericordia del Padre operata dalla morte di Gesù per la salvezza del mondo. L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/uJns71zdyeE Trascrizione
15
Aprile 2022

Il Figlio dell’uomo è venuto per dare la propria vita.

Marco ci presenta Gesù che conferma agli apostoli questa verità: che la salvezza passa attraverso il sacrificio e non attraverso la gloria. Lo spunto gli è dato dai due fratelli, Giacomo e Giovanni, i quali, desiderosi di carriera, chiedono a Gesù quelli che potremmo descrivere come i ministeri più importanti nel futuro governo del suo Regno. Gesù spiega che nel regno di Dio sono in vigore logiche diverse da quelle umane: la grandezza non sta nel comandare, ma nel servire. L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/Iy5CfPULOPQ Trascrizione
17
Ottobre 2021

Vendi quello che hai e seguimi.

Quel giovane è amato da Gesù perché osserva i comandamenti, quindi possiede la sapienza di Dio. Per questo Gesù pensa di proporgli qualcosa di più, la strada per giungere alla pienezza della sapienza: la rinuncia ai beni terreni per fondare la propria vita unicamente su Dio. È la proposta della vita consacrata e donata pienamente ed esclusivamente a Dio. Il giovane non accoglie questa vocazione alla perfezione evangelica. L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/cMoMuRr36iQ Trascrizione
10
Ottobre 2021

Venerdì Santo (Passione del Signore)

La celebrazione liturgica della passione e morte del Signore presenta brani biblici che ogni cristiano dovrebbe meditare a fondo: la profezia di Isaia, che indica, secoli prima che avvenga, il significato e il valore della morte di Gesù; la narrazione di Giovanni, che, unico tra gli apostoli, è stato testimone della sua agonia fino all'ultimo respiro; e la lettera agli ebrei, che aiuta i credenti a rendersi consapevoli del dono immenso ricevuto dalla morte di Gesù. L'omelia può essere ascoltata sul canale youtube della Scuola di preghiera all'indirizzo: https://youtu.be/C1iavmiINd4
Trascrizione
02
Aprile 2021

Venerdì Santo Passione del Signore

Isaia annuncia la morte di Gesù come "sacrificio di riparazione": egli è l'"agnello condotto al macello", "trafitto per le nostre colpe, schiacciato per le nostre iniquità". Noi meritavamo il castigo di Dio, ma questo "si è abbattuto su di lui" ed è questo castigo "che ci dà salvezza". In virtù del suo sacrificio Gesù "avrà successo, sarà onorato, esaltato e innalzato grandemente". Il castigo subito per la nostra salvezza diventa quindi gloria: "Vedrà la luce... giustificherà molti" e riceverà "in premio le moltitudini".
Trascrizione
19
Aprile 2019

Il Figlio dell’uomo è venuto per dare la propria vita in riscatto per molti.

La lettera agli Ebrei annuncia che la profezia di Isaia si è realizzata in Gesù: egli è il sommo sacerdote che ha offerto se stesso in sacrificio per la salvezza dell'umanità. Ha preso parte alle nostre debolezze, ed è stato messo alla prova attraverso la passione e morte in croce. Per questo noi sappiamo di poterci accostare con piena fiducia a lui per ricevere misericordia e trovare grazia. Con altre parole, l'autore della lettera agli Ebrei conferma che la salvezza profetizzata da Isaia, è stata realizzata da Gesù sommo sacerdote che ha offerto se stesso per donare all'umanità la misericordia e la grazia di Dio.
Trascrizione
21
Ottobre 2018
La preghiera di Gesù // Musica Sacra
icon-downloadicon-download
  1. La preghiera di Gesù // Musica Sacra
  2. Isusova Molitva // Musica Sacra
  3. Preghiera di Gesù // Musica Sacra
  4. Agni Parthene // Musica Sacra
  5. Te Deum // Musica Sacra